Ciao a tutti, amici! Sono Elena, ma chi mi conosce sa già che se c'è un articolo riguardante Lucinda Riley è mio! Anzi, vi dirò di più... sono in super ritardo con il mio parere riguardante il libro in questione, in quanto è uscito a maggio e io l'ho terminato soltanto in questi giorni. Beh,... Continue Reading →
“La memoria delle ceneri” di Daniela Franceschi e Simone Valtorta
Buongiorno, amici, sono Elena e vi segnalo l'opera di due scrittori emergenti, Daniela Franceschi e Simone Valtorta, "La memoria delle ceneri". Siamo state contattate dagli autori che hanno scoperto la nostra pagina Facebook Due sorelle e una stanza di libri (vi invitiamo a mettere un like, se non lo avete ancora fatto, per rimanere sempre... Continue Reading →
“Checkmate” di Jacopo Arcangeli
Buongiorno, amici. Sono Elena e ho appena letto un thriller - poliziesco che ci è stato proposto dall'autore emergente Jacopo Arcangeli. Intanto, ci scusiamo con Jacopo e con tutti gli autori emergenti in attesa di una nostra recensione, ma il sopraggiungere dell'estate e di tanti altri impegni nella nostra quotidianità ci ha impedito di dedicare... Continue Reading →
“Central Park” di Guillaume Musso
Buongiorno, amici, sono Elena e ho terminato la lettura di "Central Park", best seller n. 1 in Francia. Sono rimasta piacevolmente colpita sia dalla trama che dallo stile semplice e coinvolgente dell'autore. Grazie a questo romanzo, ho superato in parte il mio blocco del lettore. Si tratta di un thriller con suspense e si legge... Continue Reading →
“Solo una montatura” di Francesco Albanese Nicolosi
Buongiorno a tutti, sono Laura. In questo periodo, complice l'estate che - come è giusto - offre molti svagi e molte opportunità "divertenti" da cogliere, sono molto meno produttiva del solito. Mi dispiace constatare che, tra le attività a cui posso decidere di togliere del tempo, sia sempre la lettura quella che viene mutilata e... Continue Reading →
“Il suggeritore” di Donato Carrisi
Ciao a tutti, sono Laura. Oggi voglio parlarvi dell'ultimo giallo che ho letto. Si tratta del romanzo d'esordio di Donato Carrisi, vincitore di numerosi premi. Mi sono avvicinata a questo autore leggendo "La ragazza nella nebbia" (la recensione qui) e, anche se non mi aveva particolarmente convinta, ho iniziato piena di aspettative questo romanzo. Anche... Continue Reading →
“La ragazza nella nebbia” di Donato Carrisi
Ciao a tutti, sono Laura. Ho appena finito di leggere "La ragazza nella nebbia" di Donato Carrisi.Sono incappata in questo romanzo per caso: mi è capitato sotto gli occhi mentre scorrevo una lista di titoli thriller e mi ha subito incuriosita. Conoscevo già di fama Carrisi, ma non avevo mai letto nulla di suo; così... Continue Reading →
“L’ultimo erede” di Veronica Rinaldin
Ciao a tutti, sono Laura e oggi vi parlerò de "L'ultimo erede" di Veronica Rinaldin. Ultimamente, siamo state contattate da diversi scrittori emergenti/esordienti che ci hanno sottoposto i loro romanzi. Di solito sono io che mi occupo di leggere e recensire; mi scuso con gli autori se si allungano un po' i tempi, ma leggerò... Continue Reading →
“Il sospettato X” di Keigo Higashino
Ciao a tutti, sono Laura e finalmente ho letto un altro libro di Keigo Higashino. Avevo scoperto questo autore giapponese parecchio tempo fa con "Sotto il sole di mezzanotte" e mi aveva colpita molto (qui trovate la recensione). Mi ero ripromessa di provare altri suoi libri e ci sono riuscita. "Il sospettato X" è un... Continue Reading →
“La ragazza nell’acqua” di Robert Bryndza
Mea culpa. A dispetto di tutti i miei buoni propositi, ho letto il terzo libro di Bryndza saltando a piè pari il secondo: "La vittima perfetta". Buongiorno a tutti, sono Laura 😄 Dopo qualche riflessione, ho deciso di non preoccuparmi dell'ordine di lettura. In fondo, ogni romanzo narra un delitto diverso e le vicende personali... Continue Reading →