Teresa era una ragazza genovese, vispa e allegra, che abitava a Prà. Il padre lavorava in fabbrica, mentre la madre aiutava i contadini a raccogliere le verdure da vendere al mercato. Figlia unica, cosa rara per l'epoca, passava le sue giornate a cucire e ricamare. Aveva trasformato questa sua passione in un lavoro a tempo... Continue Reading →
“L’amante giapponese” di Isabel Allende
Ciao a tutti, sono Elena e mi sono cimentata nella lettura di Isabel Allende, famosa autrice a me sconosciuta. Ho optato per "L'amante giapponese" perché la trama mi intrigava. • L'epica storia d'amore tra la giovane Alma Belasco e il giardiniere giapponese Ichimei: una vicenda che trascende il tempo e che spazia dalla Polonia della... Continue Reading →
“La ragazza della neve” di Pam Jenoff
Ciao a tutti! Sono Elena e ho appena terminato la lettura di questo libro. Mi è piaciuta molto la storia particolare, ambientata negli anni della guerra e della persecuzione degli ebrei, anche se ci sono degli aspetti che non mi hanno convinta del tutto. Ma intanto... chi è l'autrice? Pam Jenoff è nata nel Maryland... Continue Reading →
“La luce alla finestra” di Lucinda Riley
Ciao a tutti! Come state? Spero bene! Oggi volevo recensirvi l'ultimo libro che ho letto di una delle mie autrici preferite: Lucinda Riley. Intanto vorrei aprire una breve parentesi su di lei, per chi ancora non la conoscesse. Non tutti sanno che Lucinda Riley è lo pseudonimo di Lucinda Edmonds ed è una scrittrice irlandese... Continue Reading →
“Musica per un amore proibito” di Hanni Münzer
Ciao a tutti! Sono Elena e oggi vi parlerò di un libro che ho appena terminato: "Musica per un amore proibito" di Hanni Münzer. Cosa ne penso in tre parole? Bello, bello, bello! 😄 Mi è piaciuto moltissimo, ma non fin da subito! Infatti ho letto un centinaio di pagine all'inizio e non mi aveva... Continue Reading →
“Dove tutto diventa possibile” di Sarah Lark
Ciao a tutti! Sono Elena e ho appena terminato la lettura di "Dove tutto diventa possibile" di Sarah Lark. Acquistai questo libro notandolo tra gli scaffali della libreria, nella sezione narrativa che è il mio genere preferito in questo periodo. Devo ammettere che la copertina non mi faceva impazzire all'inizio (anche se non bisogna giudicare... Continue Reading →