Buongiorno, amici! Sono Elena e ho letto "Il profumo della lavanda" di Dinah Jefferies. Come saprete, Dinah Jefferies è sempre stata tra le mie scrittrici preferite assieme a Lucinda Riley e Corina Bomann, ma negli ultimi romanzi che ha pubblicato, ho trovato molte differenze rispetto ai romanzi che mi avevano catturata all'inizio. Ma andiamo con... Continue Reading →
“Il sentiero degli oleandri” di Teresa Simon
Buongiorno a tutti! Sono Elena e oggi vi parlerò dell'ultimo libro che ho letto. Non mi era mai capitato nulla di quest'autrice tedesca, ma pare essere molto nota. ꕥ⭒ღ❀☼∘ Trama ∘☼❀ღ⭒ꕥ Amburgo, 1936. La giovane Sophie Terhoven, figlia di un influente mercante di caffè, vive negli agi in una villa lussuosissima. Hannes Kröger è il... Continue Reading →
“La casa di moda” di Julia Kröhn
Ciao a tutti! Sono Elena e oggi vi recensirò un romanzo uscito da poco. Si tratta de "La casa di moda" e sono stata attirata dalla copertina, dal genere e dalla casa editrice Giunti. Dalla trama mi sarei aspettata una storia simile a quelle che leggo di solito, ma il risultato è stato invece diverso.... Continue Reading →
“La piccola città dei meravigliosi tramonti” di Lorna Cook
Buongiorno a tutti! Sono Elena e volevo parlarvi dell'ultimo romanzo che ho letteralmente divorato: La piccola città dei meravigliosi tramonti. Parto col fare un piccolo commento sul titolo bizzarro (sono un po' fissata con questo). I meravigliosi tramonti non c'entrano proprio nulla con la storia, nemmeno mi pare ce ne fosse mai stato uno di... Continue Reading →
“Memorie di una geisha” di Arthur Golden
Ciao a tutti, sono Laura e oggi vi parlerò di un libro che ho letto parecchio tempo fa. Si tratta di "Memorie di una geisha" di Arthur Golden. Questo romanzo, pubblicato nel 1997, ha suscitato diverse polemiche.La storia narrata è liberamente ispirata alla testimonianza di una geisha, Mineko Iwasaki, che voleva mantenere l'anonimato. Golden, però,... Continue Reading →
“La ragazza nel giardino degli ulivi” di Dinah Jefferies
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò dell'ultimo libro di Dinah Jefferies, uscito alla fine di giugno. Si tratta de "La ragazza nel giardino degli ulivi", titolo originale "The Tuscan Contessa". Immagino che il titolo nella nostra lingua abbia un qualcosa di commerciale dato che il giardino di ulivi non c'entra praticamente nulla con la storia... Continue Reading →
“L’anno dei fiori di papavero” di Corina Bomann
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò del romanzo "L'anno dei fiori di papavero" di Corina Bomann. Vi avevo già scritto di lei, è un'ottima autrice e il suo stile somiglia molto a quello di Lucinda Riley. "L'anno dei fiori di papavero" affronta tematiche molto importanti e la Bomann, con la sua scrittura scorrevole, riesce a... Continue Reading →
“La custode dei profumi perduti” di Fiona Valpy
Ciao a tutti! Sono Elena ed eccoci per una nuova recensione. Questa volta si tratta del romanzo di un'autrice del tutto nuova per me: Fiona Valpy. Le notizie su di lei sono brevi: inglese di nascita, ha vissuto sette anni in Francia con la famiglia dove ha ristrutturato una casa di campagna nei vigneti di... Continue Reading →
“La storia di Teresa” (terza e ultima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso le prime due puntate? Clicca qui 👇 “La storia di Teresa” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa “La storia di Teresa” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa Né la madre né la figlia, però, riuscirono a scegliere quella soluzione: Teresa avrebbe avuto quel bambino. Emilia raccontò alla gente del... Continue Reading →
“La storia di Teresa” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso la prima puntata? Clicca qui 👇 “La storia di Teresa” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa I tedeschi non ne volevano sapere di andarsene. C'era perfino qualcuno che si era seduto su sgabelli improvvisati e continuava a sbiascicare parole che per lei erano senza senso. Teresa continuava a rimanere ferma immobile... Continue Reading →