Buongiorno, amici! Sono Elena e oggi vi parlerò del romanzo di una scrittrice emergente che porta il mio stesso nome. Ho avuto il piacere di conoscere Elena Inuso sui social e da lì, mi sono dedicata (seppure dopo un bel po' di tempo, causa lista di libri da leggere infinita) alla lettura del suo primo... Continue Reading →
“In fondo non era poi così cattiva” di Gianpiero Giordano
Buongiorno, amici! Sono Elena e oggi voglio presentarvi un altro autore emergente. Si tratta di Gianpiero Giordano che con il suo "In fondo non era poi così cattiva" mi ha intrattenuto piacevolmente con una lettura diversa dal solito per me, ambientata ad Asti, città che non è troppo lontana dalla mia Genova. Siamo nei primi... Continue Reading →
“Checkmate” di Jacopo Arcangeli
Buongiorno, amici. Sono Elena e ho appena letto un thriller - poliziesco che ci è stato proposto dall'autore emergente Jacopo Arcangeli. Intanto, ci scusiamo con Jacopo e con tutti gli autori emergenti in attesa di una nostra recensione, ma il sopraggiungere dell'estate e di tanti altri impegni nella nostra quotidianità ci ha impedito di dedicare... Continue Reading →
“Il Petrarca nel terzo millennio, dal Secretum al regresso emotivo” di Valentina Bandiera
Ciao a tutti, sono Laura e ogni tanto mi faccio viva per qualche recensione. Ahimè, il mio momento di blocco creativo continua a protrarsi e sono carente - oltre che nella scrittura - anche nella lettura. Nonostante questo, sono riuscita a ritagliarmi del tempo per leggere l'opera di Valentina Bandiera: "Il Petrarca nel III millennio.... Continue Reading →
“Figlie del mare” di Mary Lynn Bracht
Buongiorno, amici, sono Elena. Volevo parlarvi della mia ultima lettura e vorrei anche consigliarvela. Si tratta di "Figlie del mare" di Mary Lynn Bracht. Sulla copertina viene definito "un caso letterario internazionale". Perché? Innanzitutto, posso dire che si tratta di una lettura dai temi molto forti. Trova ambientazione nella Corea del 1943, durante la colonizzazione... Continue Reading →
“La donnina dei misteri” di Ronald Arkham
Buongiorno a tutti! Sono Elena e oggi dedicherò questo articolo a un'opera di uno scrittore emergente: La donnina dei misteri di Ronald Arkham, http://www.ronaldarkham.it Ogni essere umano durante la propria esistenza entra a contatto con una enorme e variegata quantità di materiali.Legno, ferro, plastica, carne (umana e non). Ma il materiale con più anima è... Continue Reading →
“Central Park” di Guillaume Musso
Buongiorno, amici, sono Elena e ho terminato la lettura di "Central Park", best seller n. 1 in Francia. Sono rimasta piacevolmente colpita sia dalla trama che dallo stile semplice e coinvolgente dell'autore. Grazie a questo romanzo, ho superato in parte il mio blocco del lettore. Si tratta di un thriller con suspense e si legge... Continue Reading →
“Un cielo fatto di tela” di Maria Zaccaro
Ciao a tutti! Sono Elena e oggi recensirò "Un cielo fatto di tela" di Maria Zaccaro, un'autrice emergente che ci ha contattate proponendoci la sua opera. Qualcuno ricorderà la segnalazione fatta per questo romanzo mesi fa. Purtroppo, i tempi delle nostre recensioni si sono allungati di parecchio per i motivi che abbiamo già scritto negli... Continue Reading →
“Solo una montatura” di Francesco Albanese Nicolosi
Buongiorno a tutti, sono Laura. In questo periodo, complice l'estate che - come è giusto - offre molti svagi e molte opportunità "divertenti" da cogliere, sono molto meno produttiva del solito. Mi dispiace constatare che, tra le attività a cui posso decidere di togliere del tempo, sia sempre la lettura quella che viene mutilata e... Continue Reading →
“Montresor” di Ariela Tasca
Buongiorno, amici! Sono Elena e oggi vi parlerò di un breve romanzo che ho appena finito di leggere. Si tratta di "Montresor" e l'autrice è Ariela Tasca, emergente di Biella, che ci ha inviato una copia cartacea del suo libro. Si tratta di una storia molto carina e scritta bene, con uno stile fluido e... Continue Reading →