Hai perso le prime puntate? Clicca qui 👇 Il sassolino nella scarpa (prima parte) Il sassolino nella scarpa (seconda parte) Arrivarono in poco tempo a una cascina. I latrati di diversi cani avvisarono i padroni di casa della presenza di alcune persone. Subito una donna comparve sulla soglia e, riconosciuto l’uomo in testa al gruppo,... Continue Reading →
“Il sassolino nella scarpa” (seconda parte) di Elena e Laura Canepa
Hai perso la prima puntata? Clicca qui 👇 https://elenaelaura.home.blog/2020/10/04/il-sassolino-nella-scarpa-prima-parte-di-elena-e-laura-canepa/ La giornata si preannunciava buona. «Almeno questo!» pensava Eugenio ancora assonnato guardando il cielo stellato. Procedeva al fianco di Giuseppe con le mani occupate dalle damigiane vuote. Il sentiero passava in mezzo al bosco e la casa si faceva sempre più lontana. Giunti al fiume non... Continue Reading →
“Il sassolino nella scarpa” (prima parte) di Elena e Laura Canepa
Eugenio, che all’epoca era un giovanotto delle alture di Voltri, a Genova, viveva in una casa di campagna, circondato dalla sua numerosa famiglia. Il padre e la madre avevano messo al mondo ben quattro maschi e quattro femmine. Erano tempi difficili: la guerra, prima, e la povertà, poi, avevano stremato la popolazione. La famiglia di... Continue Reading →
“La storia di Teresa” (terza e ultima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso le prime due puntate? Clicca qui 👇 “La storia di Teresa” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa “La storia di Teresa” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa Né la madre né la figlia, però, riuscirono a scegliere quella soluzione: Teresa avrebbe avuto quel bambino. Emilia raccontò alla gente del... Continue Reading →
“La storia di Teresa” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso la prima puntata? Clicca qui 👇 “La storia di Teresa” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa I tedeschi non ne volevano sapere di andarsene. C'era perfino qualcuno che si era seduto su sgabelli improvvisati e continuava a sbiascicare parole che per lei erano senza senso. Teresa continuava a rimanere ferma immobile... Continue Reading →
“La storia di Teresa” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Teresa era una ragazza genovese, vispa e allegra, che abitava a Prà. Il padre lavorava in fabbrica, mentre la madre aiutava i contadini a raccogliere le verdure da vendere al mercato. Figlia unica, cosa rara per l'epoca, passava le sue giornate a cucire e ricamare. Aveva trasformato questa sua passione in un lavoro a tempo... Continue Reading →
“Giômìn o dizertô” (terza e ultima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso le prime puntate? Clicca qui 👇 “Giômìn o dizertô” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa “Giômìn o dizertô” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa Arrivato davanti alla porta bussò piano e quando la moglie chiese : «Chi è?» si fece riconoscere. La donna, anche se scossa, tolse svelta i... Continue Reading →
“Giômìn o dizertô” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso la prima puntata? Clicca qui 👇 “Giômìn o dizertô” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa A dispetto di quanto si possa immaginare, scappare dal fronte non fu affatto difficile: ufficiali e soldati erano talmente presi dai loro compiti e dai loro pensieri che nessuno faceva caso a chi si allontanava un attimo... Continue Reading →
“Giômìn o dizertô” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Questo è il racconto di Giômìn o dizertô (si legge Giumin u disertu e significa Giômìn il disertore) che morì all'età di 79 anni e si portò dietro, per tutta la vita, questo soprannome. Il suo vero nome era Gerolamo e nacque nel 1889 a Vesima, una frazione dell'estremo ponente genovese. Si sposò e andò... Continue Reading →