Buongiorno, amici. Sono Elena. Mercoledì sera, il 23 febbraio, è successa una cosa bruttissima: il nostro nonno paterno, detto Gegno, è mancato. Stava bene, tutto sommato... Aveva i suoi problemi, ovviamente, e novant'anni sulle spalle, ma aveva anche un fisico forte, nonostante avesse fumato tantissimo fino a due anni fa e non si fosse curato... Continue Reading →
Rane, nonni e ricordi
Ciao a tutti, sono Elena. Cosa collegherà mai le rane ai nonni? Beh, oggi mi sento un po' malinconica e vi volevo raccontare di come il gracidare delle rane mi riporti sempre indietro con la mente fino alla mia infanzia. Rane o rospi, poi? Non saprei dire chi canta veramente, so solo distinguere una rana... Continue Reading →
“Nonni liguri” (terza e ultima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso le prime due puntate? Clicca qui 👇 “Nonni liguri” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa “Nonni liguri” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa Ninni arriva a casa molto più tardi del solito e tutti erano già preoccupati. La prima a vederlo è la mamma che, tra un lavoro e... Continue Reading →
“Nonni liguri” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso la prima puntata? Clicca qui 👇 “Nonni liguri” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa «Giovanni, svegliati è ora di partire». Sono le due di notte ed è la mamma a svegliare Giovanni dopo poche ore di sonno. Il nonno salta giù dal letto, che condivideva con sette fratelli, e va a... Continue Reading →
“Nonni liguri” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Il seguente racconto è stato scritto in memoria dei nostri nonni materni: Caterina (Rina) e Giovanni (Ninni), del nostro prozio Giacomo e dei bisnonni che non abbiamo mai conosciuto. Questo è un racconto di povertà e coraggio. È un racconto i cui protagonisti non sono personaggi famosi e non sono passati alla storia per qualche... Continue Reading →