Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Il sassolino nella scarpa” (seconda parte) di Elena e Laura Canepa

Hai perso la prima puntata? Clicca qui 👇 https://elenaelaura.home.blog/2020/10/04/il-sassolino-nella-scarpa-prima-parte-di-elena-e-laura-canepa/ La giornata si preannunciava buona. «Almeno questo!» pensava Eugenio ancora assonnato guardando il cielo stellato. Procedeva al fianco di Giuseppe con le mani occupate dalle damigiane vuote. Il sentiero passava in mezzo al bosco e la casa si faceva sempre più lontana. Giunti al fiume non... Continue Reading →

“Il sassolino nella scarpa” (prima parte) di Elena e Laura Canepa

Eugenio, che all’epoca era un giovanotto delle alture di Voltri, a Genova, viveva in una casa di campagna, circondato dalla sua numerosa famiglia. Il padre e la madre avevano messo al mondo ben quattro maschi e quattro femmine. Erano tempi difficili: la guerra, prima, e la povertà, poi, avevano stremato la popolazione. La famiglia di... Continue Reading →

Il segreto degli alberi: ci siamo quasi!

Ciao a tutti! Quasi non ci crediamo nemmeno noi, ma il nostro primo romanzo "Il segreto degli alberi" (potrete scoprire di più nell'apposita sezione del nostro blog) è quasi pronto per essere pubblicato! Come ultima fase di revisione, abbiamo deciso di leggerlo a turno, in formato pdf, sull'e-reader. Ogni parola di troppo e ogni imperfezione... Continue Reading →

Gita in barca e mal di mare

Ciao a tutti, sono Elena. Dopo la quarantena il fratello del mio ragazzo, che rimorchia le navi, ha comprato una barca assieme a un suo collega. Io non capisco niente di navi e barche, pur vivendo sul mare, e non capisco nulla nemmeno di pesca, dato che il pesce nemmeno mi piace. Un sabato pomeriggio... Continue Reading →

14 agosto 2018: una data da non dimenticare

Buongiorno. Da ieri, Genova ha un nuovo ponte, ponte San Giorgio. Ho seguito in diretta l’inaugurazione, ma sarà percorribile probabilmente da domani. A Genova c’è stato un acquazzone seguito da un grosso arcobaleno che ha circondato un ponte. Che fosse un segno?
Di seguito vi ripropongo il mio articolo con un brutto ricordo legato al fatto che io, nel giorno del crollo del Morandi, ero in ritorno da un viaggio in moto in Spagna e, quindi, lontana dai miei cari.
Certi fatti non vanno mai dimenticati.
Elena

◦ ღ ☼ Elena e Laura ☼ ღ ◦

Il mio pensiero, in questo momento, sta andando a questa data: 14 agosto 2018. Ero in viaggio, il viaggio di ritorno dalla mia vacanza in moto in Spagna. Ci eravamo prefissati un certo numero di chilometri, partendo da Mojácar, fattibili in giornata: 630 circa per raggiungere Tarragona.

Il caldo asfissiante che ci aveva accompagnato fino ad allora si faceva sentire anche in quella giornata: fin dalla mattina il sole bruciava, splendendo in quel cielo terso estivo. Nonostante questo, le pause in autogrill erano ridotte al minimo indispensabile per sfruttare al meglio il tempo a disposizione; reduci della vacanza in moto delle due settimane precedenti.

Ricordo ancora quel momento: erano circa le due di pomeriggio quando ci fermammo in un’anonima area di servizio lungo l’autostrada. All’ombra di un piccolo albero, al riparo dal sole cocente, cercai il cellulare tra i bagagli e finalmente lo trovai.

Circa settanta messaggi di WhatsApp e…

View original post 489 altre parole

Ferie in vista!

Ciao a tutti, sono Elena. Oggi parto per il Trentino. Diciamo che non era tra i miei progetti, ma questo Covid ha scombussolato tutti i piani. La mia idea era quella di fare l'Italia in moto, arrivando fino al tacco in Puglia. Non sono mai stata al sud (mai sotto Roma) e mi dispiace davvero... Continue Reading →

Viaggi della speranza: Genova

Ciao a tutti! Tanto per ricollegarmi all'articolo in cui mi lamentavo del traffico improponibile di Genova (Dal diario di una ragazza genovese perennemente stressata…), ecco una foto di Google Maps della situazione autostradale di ieri sera. Come vedete, per spostarsi, conviene possedere un elicottero. Stamattina era il delirio: tutto completamente bloccato. E anche i treni... Continue Reading →

Rane, nonni e ricordi

Ciao a tutti, sono Elena. Cosa collegherà mai le rane ai nonni? Beh, oggi mi sento un po' malinconica e vi volevo raccontare di come il gracidare delle rane mi riporti sempre indietro con la mente fino alla mia infanzia. Rane o rospi, poi? Non saprei dire chi canta veramente, so solo distinguere una rana... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑