Buongiorno, amici! Sono Elena e oggi vi parlerò del mio primo romanzo di Murakami. Mi sono avvicinata a lui spinta dalla curiosità. Ho letto molti pareri sui gruppi di lettori: ha uno stile molto particolare e o lo si ama o lo si odia, io volevo capire da che parte stare. Il verdetto è che... Continue Reading →
“Spirito Giapponese” di Daichi Kobayashi
Buongiorno amici, sono Elena. Oggi volevo parlarvi di un libro che mi ha aiutato molto l'estate scorsa. Come avevo accennato in qualche articolo e come avrete notato dalle assenze qui sul blog e sulle pagine social collegate, l'ultima non ho passato un periodo facile. Ero alla ricerca di me stessa e mi sono dedicata del... Continue Reading →
“Figlie del mare” di Mary Lynn Bracht
Buongiorno, amici, sono Elena. Volevo parlarvi della mia ultima lettura e vorrei anche consigliarvela. Si tratta di "Figlie del mare" di Mary Lynn Bracht. Sulla copertina viene definito "un caso letterario internazionale". Perché? Innanzitutto, posso dire che si tratta di una lettura dai temi molto forti. Trova ambientazione nella Corea del 1943, durante la colonizzazione... Continue Reading →
“Tokyo Express” di Seicho Matsumoto
Ciao a tutti, sono Laura e oggi parlerò della mia ultima lettura a tema orientale. Si tratta, forse, dell'opera più famosa di Seicho Matsumoto, autore giapponese nato nel 1909. Specifico questo perché, nel corso della lettura, mi è stato utile più volte ricordare che il libro è stato scritto da un uomo nato più di... Continue Reading →
“Storia proibita di una geisha” di Mineko Iwasaki con Rande Brown
Ciao a tutti, sono Laura e oggi vi parlerò nuovamente di Oriente. Con la mia ultima lettura, ho chiuso il cerchio di Memorie di una geisha (ne parlo qui). Mi ripeto a beneficio di chi non avesse letto la mia precedente recensione: la storia di Arthur Golden era liberamente ispirata alle vicende di Mineko Iwasaki,... Continue Reading →
“La donna dal kimono bianco” di Ana Johns
Ciao a tutti, sono Laura e oggi finalmente recensirò "La donna dal kimono bianco". Dico finalmente perchè è da tempo che ne ho concluso la lettura, ma tra un impegno e l'altro non sono riuscita a scrivere nulla in proposito. Mi sono avvicinata a questo libro grazie ad alcuni gruppi di lettura sui social. Vedevo... Continue Reading →
Letture orientali
Ciao a tutti! Come state? Speriamo bene...😊 Probabilmente, qualcuno tra voi si sarà accorto della passione di Laura per i romanzi ambientati in Giappone o, comunque, con protagonisti giapponesi. Io, Elena, invece, ho la passione per quelli ambientati in India e, nello specifico, quelli di possedimenti coloniali inglesi in India (forse da quando ho scoperto... Continue Reading →
“Amore Nerd” di Lorenza Bartolini
Ciao a tutti, sono Laura e oggi voglio parlarvi dell'ultimo romanzo che ho letto. "Amore Nerd" è un'opera di Lorenza Bartolini - un'autrice emergente che ci ha regalato il suo libro. I cardini della storia sono ben riassunti nel titolo: l'amore (e le varie disavventure che la protagonista - Ginevra - vivrà per trovarlo) e... Continue Reading →
“Memorie di una geisha” di Arthur Golden
Ciao a tutti, sono Laura e oggi vi parlerò di un libro che ho letto parecchio tempo fa. Si tratta di "Memorie di una geisha" di Arthur Golden. Questo romanzo, pubblicato nel 1997, ha suscitato diverse polemiche.La storia narrata è liberamente ispirata alla testimonianza di una geisha, Mineko Iwasaki, che voleva mantenere l'anonimato. Golden, però,... Continue Reading →
“Il sospettato X” di Keigo Higashino
Ciao a tutti, sono Laura e finalmente ho letto un altro libro di Keigo Higashino. Avevo scoperto questo autore giapponese parecchio tempo fa con "Sotto il sole di mezzanotte" e mi aveva colpita molto (qui trovate la recensione). Mi ero ripromessa di provare altri suoi libri e ci sono riuscita. "Il sospettato X" è un... Continue Reading →