Buongiorno, amici! Sono Elena e ho letto "Il profumo della lavanda" di Dinah Jefferies. Come saprete, Dinah Jefferies è sempre stata tra le mie scrittrici preferite assieme a Lucinda Riley e Corina Bomann, ma negli ultimi romanzi che ha pubblicato, ho trovato molte differenze rispetto ai romanzi che mi avevano catturata all'inizio. Ma andiamo con... Continue Reading →
“Central Park” di Guillaume Musso
Buongiorno, amici, sono Elena e ho terminato la lettura di "Central Park", best seller n. 1 in Francia. Sono rimasta piacevolmente colpita sia dalla trama che dallo stile semplice e coinvolgente dell'autore. Grazie a questo romanzo, ho superato in parte il mio blocco del lettore. Si tratta di un thriller con suspense e si legge... Continue Reading →
Gli Aristogatti (citazione#3) – Walt Disney
"Ehi Lafayette, Lafayette ascolta!""Ma dai Napoleone, è soltanto un vecchio grillo che non ha sonno.""Sono scarpe scricchiolanti in avvicinamento.""Ma i grilli non c'hanno mica scarpe!""Tu chiudi il becco! Vediamo… sono scarponcini… numero 44… un buco nella suola sinistra, dal rumore.""Di che colore sono?""Sono ne- Ah, come vuoi che faccia a saperlo?! Ehi… ora lo scricchiolio... Continue Reading →
“Madame Claudel è in un mare di guai” di Aurélie Valognes
Ciao a tutti! Tantissimi auguri a tutte le mamme! Sono Elena e oggi vi parlerò di "Madame Claudel è in un mare di guai", un fenomeno editoriale francese (così recita la copertina). Di solito, non leggo libri francesi perché sono più orientata su quelli inglesi e americani (questione di stile? O forse, il loro è... Continue Reading →
Gli Aristogatti – Walt Disney (citazione)
"Coraggio, Edgar! Chi arriva su per ultimo è un barbagianni!" "Non potremmo prendere l'ascensore questa volta, signore?" "Quella gabbia da uccelli? Fanfaluche, gli ascensori sono per i vecchi!" Gli Aristogatti - Walt Disney
“Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin
Ciao a tutti, sono Elena. Oggi vi parlerò di questo romanzo che, a prima vista, mi ha fatto pensare a un titolo "strano". "Cambiare l'acqua ai fiori" di Valérie Perrin non è di certo il mio genere, ma ho letto talmente tanti post su Facebook nei quali si decantavano la bellezza e la delicatezza di... Continue Reading →
“Il sogno di Charlotte” di Laura Clemente
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò di un racconto molto carino che ho finito di leggere. Si tratta de "Il sogno di Charlotte" e l'autrice è Laura (omonima di mia sorella) del blog "Dove una poesia può arrivare". Date un'occhiata alle sue recensioni e ai suoi articoli, è una ragazza molto promettente! Inoltre potrete trovare... Continue Reading →
“L’anno dei fiori di papavero” di Corina Bomann
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò del romanzo "L'anno dei fiori di papavero" di Corina Bomann. Vi avevo già scritto di lei, è un'ottima autrice e il suo stile somiglia molto a quello di Lucinda Riley. "L'anno dei fiori di papavero" affronta tematiche molto importanti e la Bomann, con la sua scrittura scorrevole, riesce a... Continue Reading →
“La custode dei profumi perduti” di Fiona Valpy
Ciao a tutti! Sono Elena ed eccoci per una nuova recensione. Questa volta si tratta del romanzo di un'autrice del tutto nuova per me: Fiona Valpy. Le notizie su di lei sono brevi: inglese di nascita, ha vissuto sette anni in Francia con la famiglia dove ha ristrutturato una casa di campagna nei vigneti di... Continue Reading →
“Il profumo segreto dei fiori” di Amanda Hampson
Ciao a tutti! Eccoci qua per una nuova recensione. Questa volta vi parlerò di un libro che non mi ha catturata più di tanto, nonostante si tratti di un genere con il quale mi piace rilassarmi sul divano. "Il profumo segreto dei fiori" prometteva bene leggendo la trama, ma alla fine non ne sono rimasta... Continue Reading →