Buongiorno, amici! Eccoci tornate con una chicca direttamente dal mondo dello spettegulesssss! Come diciamo a Genova, facciamo un po' le ciatelle (chiacchierone nel senso di "curiosone"; il genovese ha mille traduzioni per una sola parola e spesso non c'è la giusta corrispondente italiana) e vogliamo sapere qualche cosa di voi. Quando, come e perché avete... Continue Reading →
Letture orientali
Ciao a tutti! Come state? Speriamo bene...😊 Probabilmente, qualcuno tra voi si sarà accorto della passione di Laura per i romanzi ambientati in Giappone o, comunque, con protagonisti giapponesi. Io, Elena, invece, ho la passione per quelli ambientati in India e, nello specifico, quelli di possedimenti coloniali inglesi in India (forse da quando ho scoperto... Continue Reading →
500 followers
Ciao a tutti! Siamo felici perché, da alcuni giorni, il nostro blog ha raggiunto un piccolo grande traguardo: ha superato i 500 followers. Ringraziamo tutti coloro che leggono e commentano i nostri articoli e anche chi ci sostiene in silenzio. Grazie, grazie, grazie!😘 Ci auguriamo di conoscere anche altri nuovi amici con i quali condividere... Continue Reading →
“Il segreto degli alberi” in versione natalizia
Buongiorno a tutti! Cosa c'è di meglio che leggere un romanzo davanti al caminetto? Questo è il nostro. "Il segreto degli alberi" è un romanzo rosa, ma non troppo: un classico dove gli intrighi non mancano di certo. Per chi capitasse per la prima volta sul nostro blog, questa è la trama: Inghilterra, 1948. Sulle... Continue Reading →
“La locanda del bianco Natale” di Colleen Wright
Ciao a tutti, sono Elena! Per creare un po' di atmosfera natalizia, ecco un romanzo leggero e piacevole che non può mancare nella vostra collezione. Si tratta de "La locanda del bianco Natale" di Colleen Wright. ꕥ⭒ღ❀☼∘ Trama ∘☼❀ღ⭒ꕥ Una piccola locanda nel Vermont è il posto perfetto in cui trascorrere le vacanze natalizie. Quando... Continue Reading →
“Il segreto degli alberi” è disponibile in cartaceo.
Buongiorno a tutti! Siamo liete di comunicarvi che "Il segreto degli alberi" è disponibile anche in versione cartacea. Già l'ebook è stato una conquista, ma la carta ha sempre il suo fascino. Inoltre, vedere il nostro romanzo sotto quella forma, è un'emozione indescrivibile, frutto di fatica e di giornate pazzesche davanti al PC. La copertina... Continue Reading →
“Cronache di un Mesotes – La guerra del Portatore” di Alberto Grandi
Ciao a tutti, sono Laura e ho appena finito di leggere "Cronache di un Mesotes" di Alberto Grandi. La prima cosa che mi ha incuriosita è stata la casa editrice. Si tratta di bookabook: una casa editrice in crowdfunding. Praticamente le opere, dopo aver ottenuto un giudizio positivo dagli editor, vengono sottoposte ai lettori che,... Continue Reading →
Libri e Black Friday
Buongiorno a tutti, amici! Sono Elena. In questo Black Friday abbiamo fatto degli acquisti libreschi proprio niente male! Io ho preso "Sei di corvi" e "Il regno corrotto" di Leigh Bardugo. Si tratta di una duologia fantasy (probabilmente ne uscirà un terzo), ambientata nell'universo di Grishaverse. Ho scoperto solo ora che c'è una trilogia che... Continue Reading →
“Il miniaturista” di Jessie Burton
Ciao a tutti, sono Laura e oggi vi parlerò de "Il miniaturista", il romanzo d'esordio di Jessie Burton. Ho acquistato questo libro - che si discosta un po' da quelli che compro solitamente - su consiglio di una libraia. Non è la prima volta che seguo i suoi consigli, ma generalmente mi lascio tentare solo... Continue Reading →
Il blog “Dove una poesia può arrivare” vi aspetta!
Ciao a tutti! La nostra amica Laura del blog Dove una poesia può arrivare è tornata dopo un periodo di assenza. Quest'anno ha la maturità ed è sempre sui libri; con questa situazione covid e la tanto chiacchierata DAD non dev'essere una passeggiata. Ha comunque raccolto un po' di materiale ed è pronta a tenerci... Continue Reading →