Buongiorno a tutti! Sono Elena e oggi vi parlerò della mia ultima lettura, "Furore" (Grapes of Wrath) di John Steinbeck. Si tratta di un'opera molto famosa che fa parte dei classici contemporanei e viene definita come pietra miliare della letteratura americana. Mi sentivo proprio ignorante in materia, non avevo mai letto nulla di letteratura americana,... Continue Reading →
Halloween 🎃👻
Buongiorno, amici! Che cosa ne pensate di Halloween? È una ricorrenza festeggiata soprattutto in America e in Inghilterra, ma anche qui in Italia è entrata a far parte delle tradizioni da parecchi anni. Diciamo che, come al solito e come ogni altra festa, è più un fatto "commerciale" che altro. Costumi, decorazioni, dolcetti e tutto... Continue Reading →
Fall in Brooklyn (parte 1)
«Sveglia, signorina, oggi è il gran giorno!»«Hmm… il gran giorno? Che mi sono persa?»«Oh, Trisha, tesoro! È il mio primo giorno di lavoro alla tavola calda! Non vuoi farmi gli auguri?»Mi stropiccio gli occhi e quasi mi faccio male. Dannazione, mi ero quasi dimenticata che mia madre ha trovato un posto come cameriera al Red... Continue Reading →
La ballata di Paul Bunyan
Buongiorno, amici! Chi di voi conosce la leggenda di Paul Bunyan? Forse non in molti, noi la conosciamo perché da bambine avevamo una VHS che raccontava la sua storia. Era una di quelle VHS non originali che ci portava nostro padre vedendole esposte in qualche edicola e noi apprezzavamo molto (avevamo tutte le VHS Walt... Continue Reading →
“La scuola degli ingredienti segreti” di Erica Bauermeister
Ciao a tutti! Sono Elena e torno a parlarvi dell'ultimo libro che ho letto. "La scuola degli ingredienti segreti" non è per nulla il mio genere, tanto che, all'inizio della lettura, mi domandavo come fosse finito sullo scaffale della mia libreria (peraltro da molto tempo in attesa di essere letto). Ricordo benissimo di averlo acquistato... Continue Reading →
“Alle corde” di Leandro Conti Celestini
Buongiorno a tutti, sono Laura e oggi torno a parlarvi di un autore emergente. Da diverso tempo, io ed Elena ci siamo rese disponibili per leggere e recensire le opere dei "colleghi" emergenti. Siamo anche felici di constatare quanto questa nostra iniziativa sia stata ben accolta e i romanzi che ci vengono inviati (sia qui... Continue Reading →
“La sorella perduta” di Dinah Jefferies
Buongiorno a tutti! Sono Elena e ho appena finito di leggere "La sorella perduta" di Dinah Jefferies. E, notate bene, il titolo è lo stesso dell'ultimo volume della saga delle sette sorelle di Lucinda Riley in uscita l'11 maggio (ne parlo qui), ma qui si tratta del romanzo di Dinah Jefferies. Ho letto quasi tutto... Continue Reading →
“La donna dal kimono bianco” di Ana Johns
Ciao a tutti, sono Laura e oggi finalmente recensirò "La donna dal kimono bianco". Dico finalmente perchè è da tempo che ne ho concluso la lettura, ma tra un impegno e l'altro non sono riuscita a scrivere nulla in proposito. Mi sono avvicinata a questo libro grazie ad alcuni gruppi di lettura sui social. Vedevo... Continue Reading →
“La locanda del bianco Natale” di Colleen Wright
Ciao a tutti, sono Elena! Per creare un po' di atmosfera natalizia, ecco un romanzo leggero e piacevole che non può mancare nella vostra collezione. Si tratta de "La locanda del bianco Natale" di Colleen Wright. ꕥ⭒ღ❀☼∘ Trama ∘☼❀ღ⭒ꕥ Una piccola locanda nel Vermont è il posto perfetto in cui trascorrere le vacanze natalizie. Quando... Continue Reading →
“Via col vento” di Margaret Mitchell
Buongiorno a tutti, sono Laura. Prima di parlarvi del bel libro che ho letto, devo fare un enorme ringraziamento a Elena - la proprietaria di questo prezioso tomo - per avermene concesso la lettura prima di lei. Un applauso!!! E ora, torniamo al dunque. Questo romanzo non necessita di presentazioni: la trasposizione cinematografica l'ha reso... Continue Reading →