Buongiorno, amici, sono Elena e vi propongo un articolo riguardante l’opera di un’altra scrittrice emergente che ci ha proposto la sua opera.
Si tratta di Monica Lamanna, che con il suo “La danza degli angeli” mi ha fatto volare con la fantasia fino a New York e mi sono immersa in una storia d’amore che ruota intorno al mondo della danza.
***
New York. Francesca Ferretti è una ragazza italo-americana trasferitasi in America per studiare danza nella prestigiosa Juilliard School. Jamie Conrad è invece un brillante avvocato disposto a tutto per raggiungere il successo, il classico dongiovanni dal quale sarebbe meglio stare alla larga. Durante una serata di pioggia, le loro strade si incrociano e la vita di entrambi cambia profondamente. In breve tempo, vengono travolti da un vortice di passione e sentimento. Tutto sembra andare per il verso giusto, ma quello stesso destino che li aveva fatti incontrare si accanisce senza tregua sui due amanti, costringendoli a separarsi. E quando la storia sembra ormai essere giunta al capolinea, sarà ancora una volta il destino a decidere per loro.
***

Il romanzo scorre bene: i capitoli sono alternati tra Francesca e Jamie. Francesca dedica la sua vita alla danza e alla scuola, Jamie è un avvocato di spicco che si divide tra il lavoro e le sue relazioni di sesso. Il tipico “cattivo ragazzo” che fa impazzire il genere femminile, ma che, per qualche motivo sconosciuto, è attratto come una calamita da Francesca.
Chiusi per un attimo gli occhi per rilassarmi un po’, ma durò poco. Una risata che proveniva da un tavolo poco distante dal mio attirò la mia attenzione. Ero sicuro di averla già sentita e mi voltai per scoprire chi fosse. Sgranai gli occhi e sentii la mia mascella bloccarsi, così come il mio respiro. Era lei, Francesca. La donna che stavo cercando di dimenticare con tutte le mie forze era lì, seduta in quel locale, a un passo da me, ed era più bella che mai. Mi chiesi se per caso non fossi stato vittima di un maleficio, uno di quelli tipici delle favole, visto che le probabilità di incontrare la stessa donna nel giro di una settimana in una città grande come New York erano pressoché nulle. Era seduta insieme a un gruppo di ragazzi e sembrava divertirsi molto. A un tratto, vidi uno di loro cingerle la vita e attirarla a sé. Intuii che stesse per darle un bacio e il solo immaginarlo mi mandò su tutte le furie. Che quello schianto di ragazza avesse un ragazzo era molto probabile, ma vedere quella scena mi fece istintivamente balzare dalla sedia. Mi ritrovai in piedi, vicino al suo tavolo, senza nemmeno accorgermene, e le uniche parole che riuscii a pronunciare furono: “Ciao, Francesca. Cosa si festeggia?”.
Dopo un inizio un po’ brusco, tra i due inizia una relazione passionale che li tiene incollati come due amanti bisognosi l’uno dell’altra. Jamie, il cattivo ragazzo, ha comunque dei sentimenti, il che lo spinge a provare qualcosa nei confronti di Francesca. Sarò monotona, ma è bello leggere questo genere di romanzi per viaggiare con la mente: nei libri e nei film d’amore, il bel ragazzo ha sempre un “cuore”, cosa che nella realtà non è così scontata, se non addirittura impossibile.
Francesca ama danzare e fa di questa sua passione una ragione di vita.
Non avevo mai permesso a nessuno di vedermi ballare in quel modo. L’avevo sempre chiamata la danza degli angeli ed era mia, solo mia. Sin da bambina sfogavo la mia inquietudine ballando. Chiusa nella mia camera, lontana dagli sguardi di tutti, mi muovevo al ritmo della musica immaginando di essere un candido angioletto.
Il romanzo prende poi una piega diversa: la relazione fra Jamie e Francesca sembra finire su un terreno accidentato. Ci saranno ostacoli e incomprensioni e solo alla fine si scoprirà se il vero amore vince davvero su tutto.
Non posso aggiungere altro o rovinerei la sorpresa a chi si vorrà cimentare in questa lettura che consiglio agli amanti del genere rosa e agli appassionati della danza, poiché tutta questa passione traspare in ogni pagina.
Elena
mmh
pessima copertina: urla da tutte le parti rosa di serie b
"Mi piace""Mi piace"
Ammetto che la copertina non attiri, ma il contenuto può piacere sicuramente agli amanti del genere😀
"Mi piace""Mi piace"
Penso proprio che ne approfitterò, grazie Elena! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere…😉
"Mi piace"Piace a 1 persona