Buongiorno a tutti! Eccoci qui per fare la conoscenza con un’altra autrice emergente. Si tratta di Ninetta Pierangeli, un’insegnante di lettere e scrittrice che ha pubblicato diverse opere per bambini e ragazzi e negli ultimi anni sono usciti anche quattro romanzi per un pubblico adulto.
Per saperne di più, visitate il suo sito: https://ninettapierangelilibribambiniegrandi.com/
Noi oggi vi parleremo di due opere per adulti; “Bella ciao” e “Il castello di Baux”, pubblicati da Scatole Parlanti, e un libro illustrato per bambini “Animali col sorriso” (EdiGiò).

Di cosa parla “Bella ciao”?
Roma, anni Settanta. La città è diventata il palcoscenico preferito delle lotte operaie. Gli slogan vengono strillati durante i comizi e per le vie, fino a riecheggiare dentro le case. Gli scontri tra studenti e polizia sono sempre più frequenti e fanno vittime da entrambe le parti. Può in uno scenario così violento riuscire a sopravvivere l’amore? I protagonisti di questo romanzo sono Alberto, tecnico della Selenia e secondogenito di una famiglia povera, e Monica, universitaria e figlia unica di una coppia borghese. Nonostante le origini diverse, durante l’occupazione di un appartamento da destinare ai baraccati, tra loro scatta un sentimento che pare destinato a bruciare per sempre. Ma le strade che decidono di percorrere sembrano non riuscire più a incrociarsi quando uno dei due si unisce alle Brigate Rosse. Sulle note di Bella ciao, la loro storia viene raccontata attraverso un alternarsi tra le voci di Alberto e Monica, generando due punti di vista differenti sugli avvenimenti che sconvolsero quegli anni.
Di cosa parla, invece, “Il castello di Baux”?
La vita di Bertrand, quarantenne da poco rimasto disoccupato a causa del fallimento della ditta per la quale lavorava, è fortemente influenzata dal demone della balbuzie. Un problema che lo ha limitato nelle relazioni con gli altri, a partire da una famiglia poco comprensiva fino all’impossibilità di trovare l’anima gemella. Il parziale riscatto è arrivato grazie ai computer: è un abile hacker, impegnato nella lotta contro gli jihadisti. Un viaggio attraverso la Provenza lo porta a visitare il castello di Baux, costruzione medievale che nel suo immaginario rievoca gli spensierati giochi d’infanzia. L’audioguida permette a Bertrand di immedesimarsi negli oggetti più importanti della fortezza, che attraverso la loro voce raccontano, con rigorosa precisione, gli eventi che hanno caratterizzato la storia di quel luogo leggendario. Tra rievocazioni epiche e incontri speciali, Bertrand si ritrova al centro di vicende molto particolari, dove in ballo c’è il suo futuro. E la necessità di prendersi alcune rivincite.
Due storie molto diverse accomunate dallo stile dell’autrice che rende avvincenti entrambe le letture. Da un lato abbiamo gli ideali politici e le speranze dei giovani italiani dalle occupazioni alle brigate rosse. Dall’altro, la vicenda di un uomo che dovrà riscattarsi e vivrà che momenti molto particolari che lo porteranno a dei cambiamenti.
Di sicuro, entrambe le storie riusciranno ad emozionare i lettori, come è successo a noi.
***
Ed ora, eccoci a una parte decisamente più leggera: quella dedicata ai bambini con i disegni di Luigi Marasco.

Animali con il sorriso è una raccolta di piccoli racconti, in cui incontreremo un pappagallo, un leone, dei leopardi, un delfino e persino un pesce palla. A nessuno di loro e soprattutto a chi leggerà mancherà un elemento fondamentale della vita: il sorriso! Con un leggero volo dell’immaginazione, i piccoli degli uomini potranno conoscere i giochi e gli scherzi degli animali e andare a nanna tranquilli e sereni. E agli adulti che leggeranno rimarrà un filo di ironia prima di cadere anch’essi addormentati. I disegni del libro sono delineati soltanto con i contorni, così i bambini potranno colorarli, seguendo il profumo della fantasia.
Sebbene si tratti di un’opera per bambini, è stato molto piacevole leggere questi racconti con gli animali come protagonisti e siamo sicure che anche i più piccoli li adoreranno, perciò, questa potrebbe essere un’ottima idea regalo per Natale!
Visitate il sito di Ninetta per scoprire molto di più.
Elena e Laura
mi sa che leggerei la terza, quella per bambini
le altre mi sembrano pesanti parecchio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono tematiche molto particolari…
"Mi piace""Mi piace"
Io invece penso che leggerei gli ultimi due…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, potrebbe essere un buon suggerimento di lettura😉
"Mi piace"Piace a 1 persona