Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Il manga di Sailor Moon

Buongiorno a tutti, amici! Sono Elena, come state? Come proseguono i vostri progetti di lettura/scrittura e passioni in generale? Io sono un po’ sottotono da parecchi mesi, ormai, ma cerco sempre di darmi da fare e, anche se con meno impegno del solito, mi dedico alla lettura. Ogni tanto riesco a finire qualche romanzo e a scriverne la recensione, ma spero che l’aria fresca autunnale mi faccia tornare l’energia che avevo un tempo.

Ma torniamo all’argomento di questo articolo. Volevo parlarvi dei nuovi manga che ho acquistato? Chi di voi non conosce Sailor Moon? Io andavo matta per il cartone animato e in prima e seconda elementare avevo anche lo zaino di Sailor Moon! Che bei tempi, a ripensarci…

Ho deciso di comprare il manga e, piano piano, di arricchire la mia collezione con i manga di tutti gli anime che guardavo da bambina e che mi piacevano.

Pretty Guardian Sailor Moon (美少女戦士セーラームーン Bishōjo senshi Sērā Mūn, lett. “La bella ragazza guerriera Sailor Moon”), meglio noto semplicemente come Sailor Moon, è un manga di genere mahō shōjo scritto e disegnato da Naoko Takeuchi all’inizio degli anni novanta ed esportato in numerosi paesi esteri. Il manga prende il nome dalla divisa alla marinaretta, indossata dalle guerriere nella serie, che è una rielaborazione della divisa scolastica femminile obbligatoria in molte scuole giapponesi. (Fonte https://it.wikipedia.org/wiki/Sailor_Moon)

E voi? Che ne pensate dei manga? Avete qualcosa di strettamente legato alla vostra infanzia?

Elena

29 risposte a "Il manga di Sailor Moon"

Add yours

  1. Oh mio Dio, quanto ti amo per questo post!!! 😍
    Io amo i manga, li leggo (ora in modo meno assiduo perché sto dando priorità ai libri) e li collezione da 26 anni quasi, una vita, insomma! E, solo di Sailor Moon, ho 3 edizioni diverse. È un manga che amo molto anche perché completamente diverso dalla sua versione anime (quella degli anni 90, la Crystal, invece, riprendere pari pari le vicende del manga), i suoi disegni sono delicati e si adattano perfettamente alla storia e…boh, ho già detto che l’adoro, vero? 😂
    Per i progetti, sto ancora correggendo i romanzo. Purtroppo ho davvero pochissimo tempo e ci sto mettendo un’eternità. 😔
    La mia infanzia è costellata di anime giapponesi ed esattamente come te, dove ho potuto, ho recuperato anche la versione cartacea con grande emozione e, spesso, soddisfazione. (Salto da un’argomentazione all’altra, ma sono ubriaca stamattina, perdonatemi 😂).
    Cmq spero continuerai la tua ricerca e lettura e servono consigli, sono qui. 🥰
    Ciao 😘

    Piace a 1 persona

    1. Ahahahah, sapevo che questo articolo avrebbe attratto la cara Shio!❤️
      Intanto, rinnovo gli auguri e i complimenti per il nuovo romanzo. Prenditi il tempo necessario e non avere fretta, anche se noi fan attendiamo con ansia!😁 E poi, dato che siamo in argomento manga, vorrei chiederti quale edizione mi consiglieresti per un futuro acquisto di Dragon ball!🙏😍❤️

      Piace a 1 persona

      1. Eh sì, con i manga, vai sul sicuro 😂
        Oddio, di Dragon ball sono uscite così tante di quelle edizioni che penso vadano bene tutte. Per una questione di reperibilità, ti consiglierei la più recente. Tieni presente che io, per Dragon ball, intendo la classica (con Goku bambino) e la Z, niente serie GT (di cui forse neanche esiste il manga) o pseudo seguiti vari.
        Una delle ed. più carine, era la Evergreen, ma ormai ha qualche annetto… Tuttavia, se vuoi una risposta più precisa, indago, e ti faccio sapere. 🥰

        Piace a 1 persona

      2. Avevo visto su Amazon la Evergreen e una più recente, ma mi ispirava la Evergreen. Se mi dici che è una delle più carine, allora va bene! Non so fra quanto, ma la acquisterò 😂😁 grazie!❤️❤️

        Piace a 1 persona

      3. È carina perché le costine formano un unico disegno che, in una libreria, fa la sua figurina maialina o porca figura, come meglio preferisci 😂
        Io ho la prima edizione, la slime che ormai si reperisce solo su eBay, forse, ma sono una sessantina di volumi, un incubo! 🙈

        Piace a 1 persona

  2. Buongiorno Elena! 😘 Che meraviglia adoro tantissimo il tuo post!!! 😍 Anch’iooo fin da piccola vado matta per i manga e gli anime, tutt’ora li guardo su internet e ogni tanto compro una nuova collezione di manga o lo leggo sul web. Sailor Moon è uno dei miei preferiti, adoro Lamù, Ranma, lady Oscar, dragon ball e altri titoli che ho conosciuto durante la mia infanzia! ho anch’io questa serie di manga su Sailor Moon è splendida, super consigliata!!! 😍 Ultimamente sto creando insieme al mio compagno il secondo volume del nostro manga in attesa che il primo venga pubblicato dalla casa editrice Italo-peruviana Ferkcomix. Saranno pubblicati in formato e-book a breve! 🥰❤️🤗😘💕💕💕💕

    Piace a 2 people

      1. 😍❤️ che meraviglia!!! Grazie infinite con tutto il nostro cuore carissima!! 😍🥰😘😘💕💕💕❤️❤️💕❤️💕❤️💕❤️🥰😘 Un abbraccio fortissimo pieno d’affetto! 🤗🤗🤗😘😘😘💕❤️💕❤️❤️💕❤️❤️💕❤️❤️💕❤️💕💕💕💕

        Piace a 1 persona

      1. Purtroppo Oda non accenna minimamente a far volgere la storia verso un finale…a volte penso diventerà tipo Bastard o Detective Conan o Glass no kamen (il grande sogno di Maya), eternamente incompiuti. 😔

        "Mi piace"

  3. Mi piacciono i manga ma purtroppo non ho più spazio in camera né per i libri né per loro. Tra me e il mio ragazzo ci sarà da ridere quando potremo andare a convivere 🙈 comunque ho comprato Sri di Corvi ma devo ancora finire Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’universo, iniziato per il Pride Month, La spada e il crisantemo che la mia migliore amica mi ha regalato per il compleanno, ho comprato Gideon la Nona e ora pure questo. Volevo evitarlo ma alla fine nybo resistito 🤣

    Piace a 1 persona

  4. Aaah… I Manga! Quanti bei ricordi! Per me che sono nato negli anni ’80 gli anime manga hanno segnato l’infanzia, con queste nuove storie che si discostavano parecchio dai cartoni della disney o di Hanna e Barbera! Ricordo quando li vedevo su canali improbabili tipo italia 7 che si vedeva solo in giorni con poco vento e quando la luna era nella fase calante…
    Poi, verso la fine degli anni ’90, le scorribande a Bergamo nelle fumetterie specializzate perché no, se li chiedevi in edicola ti guardavano pure male e ti chiedevano: “Ma non puoi leggere Topolino?”
    Comunque, per me, IL Manga sarà sempre Dragon Ball!!!
    Un saluto e buona lettura!

    Piace a 1 persona

    1. Che bei ricordi! Noi siamo nate negli anni ’90, ma molte cose erano uguali… i canali improbabili che si vedevano soltanto in determinate giornate! Poi, per noi che abitiamo in campagna, vedere i canali Mediaset in certi periodi era un’impresa e ripiegavamo su altri canali che trasmettevano, in compenso, dei bellissimi anime!😊

      Piace a 1 persona

  5. Bello Sailor Moon! Lo guardavo in televisione da piccolo, e mi piaceva molto! Non ho mai letto manga inerenti gli anime che guardavo all TV, ma sarei quasi tentato di farlo. 😉
    Per quanto riguarda i progetti, invece, ora mi sto barcamenando in una storia sulle Fate; è da un po’ che è ferma, per cui ho deciso di riprenderla in mano, ma mi sto accorgendo che non è semplice per noente… ma non demordo! 🙂 Poi, ho altre cose che vorrei scrivere, ma ogni cosa a suo tempo… 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: