Buongiorno, amici! Ecco una recensione di quelle che non si potevano non pubblicare, nonostante la nostra prolungata assenza. Si tratta di due bellissime fiabe di Mirko Revoyera, autore che potete trovare sui social e anche sul blog http://www.mirkorevoyera.blogspot.com illustrate da Angelica Elisa Moranelli http://www.angelicaelisamoranelli.com con immagini che rendono ancora più piacevole la lettura.
Favole a zonzo è una collana ricca di leggende, fiabe e novelle tratte dagli spettacoli di Mirko Revoyera, contastorie e autore teatrale umbro. Alcune di queste appartengono alla tradizione, altre sono originali. L’autore ha deciso di pubblicarle integralmente, dopo averle raccontate dal palco, per le sue lettrici e i suoi lettori di ogni età.

Ci sono state inviate direttamente da Mirko e dalla sua compagna ed è stato un onore poter sfogliare quelle preziose pagine.

Segesta e Tigullio – Leggenda ligure sull’origine di Sestri Levante è stata per noi una scoperta, pur essendo liguri, non conoscevamo questa storia.
Nelle profondità marine vive Segesta, sirena di rara bellezza. La creatura risale ogni giorno alla superficie per adagiarsi sullo scoglio e godere il calore del sole, la carezza del vento, i profumi della foresta che provengono dalla terra ferma. Assieme a quegli aromi, un mattino, scende dalla costa rocciosa, fin sulla riva del mare, Tigullio, il giovane fauno.
La calzetta di Matteuccia, invece, è una simpatica fiaba, con finale a sorpresa, adatta ai più piccoli.
La piccola Matteuccia è così povera da possedere soltanto una calzetta e uno zoccoletti. Ma nel cuore ha un tesoro, la Speranza. La bambina, in una notte gelida, decide d’incamminarsi alla ricerca di una vita migliore. Dovrà scontrarsi con l’inverno, con la fame, ma un incontro straordinario le darà una possibilità nuova. Una misteriosa vecchietta le indicherà un sentiero lungo il quale misurarsi alla conquista del proprio futuro, per nulla segnato, tutto da costruire con intelligenza e coraggio.
Se volete fare un bel regalo a dei bambini, trovate anche su Amazon le fiabe di Mirko e visitando il suo blog e le pagine sui social, potrete conoscere molto di più su questo autore e sul suo repertorio teatrale. Non perdetelo!
Elena e Laura
Proprio un bel lavoro, a guardare le foto! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, sono dei libri davvero carini😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante e molto carine le illustrazioni 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sono davvero bellissime😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
inetressante
cmq sbaglio o eravate sparite? ci stavo riflettendo giusto ieri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, abbiamo scritto un articolo lunedì😁
https://elenaelaura.home.blog/2021/07/05/dopo-una-lunga-assenza-elena-e-i-suoi-sproloqui%f0%9f%98%82/
"Mi piace""Mi piace"
Adorabile! 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì 😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le leggende sono sempre affascinanti e spesso poetiche.
Ben tornate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Raffa, speriamo con più assiduità 😊
"Mi piace""Mi piace"
Della mia zona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, conosci questa leggenda?
"Mi piace""Mi piace"
A essere sincero no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessanti, grazie! Credo sia bello, ma anche interessante, conoscere leggende sul proprio paese, o sulla propria regione di appartenenza. Molto belle anche le illustrazioni… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, davvero una bellissima collana che speriamo si arricchisca di nuovi volumi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
Vi faccio i miei complimenti,
Mi piace molto il fatto che raccontate e lo fate una meraviglia, libri e storie interessanti.
Grazie
Vi seguo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Adesso anche noi ti seguiamo…😄
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona