Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Aggiornamenti sulle nostre attività

Buongiorno, amici. Siamo un po’ assenti, ultimamente, sia sul blog che sui social. Diciamo che abbiamo una vita molto piena e problemi in generale, perciò, non abbiamo troppo tempo da dedicare al mondo dei libri e a tutto ciò che concerne la nostra “attività” qui.

Anche se a rilento, stiamo comunque leggendo. Elena è immersa nel mondo de “La sorella perduta” di Lucinda Riley e Laura si cala nelle atmosfere di Jane Austen con “Ragione e sentimento”. Presto, potrete leggere le recensioni.

Il nostro romanzo, “Il segreto degli alberi” ci ha dato grandi soddisfazioni, ma alcuni brutti commenti ricevuti ci hanno fatto perdere un po’ l’entusiasmo.

Stiamo comunque scrivendo il nostro secondo romanzo con tanta voglia di creare una storia d’amore piacevole e coinvolgente con le atmosfere ottocentesche inglesi un po’ alla Jane Austen. La voglia di scrivere a volte emerge con violenza e a volte no, influenzata sempre dalle stesse critiche che smorzano un po’ l’entusiasmo anche lì.

E poi, c’è la nostra attività in campagna che ci porta via molto tempo, ma per fortuna siamo circondate dalla natura e dagli animali che ci fanno stare bene.

E voi, cosa state leggendo? Quali sono i vostri progetti? Fatecelo sapere nei commenti.

Elena e Laura

36 risposte a "Aggiornamenti sulle nostre attività"

Add yours

  1. Non vi lasciate suggestionare dalle brutte recensioni e commenti: ci sono e ci saranno sempre, ma non significa che sia stato fatto un brutto lavoro. Non nel vostro caso, almeno.
    Certo, rode e dà fastidio, ma non ne val la pena nemmeno di perderci troppo tempo e di demotivarsi.

    Per il resto, fa piacere che stiate bene e, quando potete, passate a salutare! 😉

    Piace a 1 persona

      1. Oltretutto, a volte dicono cose assurde. Per esempio ci è stato scritto che i nostri personaggi sessantenni hanno rapporti sui prati come adolescenti… Beh, oddio, a sessant’anni spero di non essere ridotta così male da non poter stare sdraiata su un prato…😂😂🤭

        Piace a 2 people

      2. A volte credo che chi legge o non abbia mai letto, o non abbia mai vissuto… ma poi mi ricordo che moriranno anche loro e tutto si rasserena! 🤣

        Piace a 1 persona

  2. Ciao ragazze, come già detto in passato, lasciate stare le critiche, soprattutto se sono mirate a demolire e senza nessun fondamento costruttivo. Non si può piacere a tutti, è una legge di natura, ma questo non toglie nulla alla vostra bravura, chiaro? Su, niente musi tristi o la vostra Shio parte con uno dei suoi pipponi logorroici. 😉❤️
    Come letture, quando riesco a leggere ed è davvero molto saltuariamente perché, come voi, gli impegni nel mondo reale sono sempre più delle ore a disposizione… proseguo alternando La casa nella prateria e JFK.
    Progetti? Sempre tempo permettendo, sto scrivendo il terzo romanzo che sta pian piano arrivando a conclusione…ma credo ci vorranno ancora un centinaio di pagine 😓 e poi ho altri piccoli e importanti progetti/idee per altre storie, insomma a parte il tempo, ho tutto! 😉
    Buona giornata ragazze, vi abbraccio. ❤️

    Piace a 1 persona

    1. Grazie, Shio, per l’incoraggiamento come sempre!❤️ Purtroppo capita di abbattersi molto spesso, ma bisogna trovare la forza di continuare. Complimenti per il tuo lavoro, non vediamo l’ora di saperne di più!😊❤️😘

      Piace a 1 persona

  3. Non ho esperienza di scrittura come Ale o Shio, ma sono convinta che le critiche ci saranno sempre, e bisogna sapersene fregare. Pensate comunque che le recensioni negative capitano anche ai bestseller, perciò…

    Piace a 1 persona

    1. Sì, questa è una delle cose alle quali ci affidiamo per sentirci un po’ meglio. Pensa che su un gruppo c’era un tizio che aveva il coraggio di dire che “Il conte di Montecristo” è insopportabilmente ferraginoso e prolisso…😅

      Piace a 1 persona

  4. Iniziamo la lista 🤣:
    Per il Pride Mounth ho acquistato Anestesia, seconda parte della autobiografia di Fumettibrutti e l’ho già finita. Le Graphic Novel sono veloci da leggere xD
    Ho acquistato, sempre per il Pride Mounth, “Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’Universo” di Benjamin Alire Saenz
    Ho in lettura “La chimera di Praga” di Laini Taylor e “Assedio e tempesta”, secondo volume della trilogia Grisha di Leigh Bardugo. E in più anche il saggio “Femminili singolari” di Vera Gheno. Non mi faccio mancare nulla xD
    Dipende che tipo di critiche sono. Capisco che possano ferire dopo tanto impegno ma se non sono argomentate non hanno peso. Poi anche quelle argomentate dipende parecchio da come sono scritte perché alcune sembrano davvero arroganti a volte. Non vi demoralizzate ♥️ buona scrittura del secondo romanzo 😘

    Piace a 1 persona

  5. Capisco bene i periodi di super-casino… Io stesso sono reduce da tre settimane piene di impegni e fatico a tenere il ritmo per il blog!
    Riguardo alle critiche del vostro libro… Come credo di aver già detto a volte la gente parla solo perché ha la bocca. Accettate le critiche, capite se hanno un minimo di fondamento poi passate oltre.
    La voglia di scrivere è come un fuoco: può affievolirsi, sembrare quasi del tutto estinta, ma non si estingue facilmente e al minimo soffio d’aria riprende vigore.
    Quindi forza e avanti con la scrittura!
    Riguardo alle letture: ho appena finito (su vostro bellissimo consiglio) l’incubo di Hill House, che recensirò a breve. Da un paio di giorni ho iniziato La Storia Infinita.
    Spero di risentirvi presto, Un salutone!

    Piace a 1 persona

  6. Ben vengano le critiche vanno accettate cosi’ come sono! Aiutano a crescere.Secondo step elaborare solo le critiche costruttive! E comunque avanti tutta senza farsi intimidire. Siete brave giovani con dei talenti da giocarvi. Resto in attesa del secondo romanzo. A presto !

    Piace a 1 persona

  7. Ciao ragazze, 😀. Non date troppa importanza alle critiche: a volte vengono fatte senza un reale motivo. Vi faccio un grandissimo in bocca al lupo per la creazione del vostro secondo libro. In questo momento sto leggendo un libro che mi sono autoregalata per il compleanno: “Io sono Dio” di Giorgio Faletti.

    Piace a 1 persona

  8. ciao!
    io sto leggendo jane eyre, ma sono molto preso dallo studio: infatti, l’ultimo post di maggio sarà un avviso in cui dico che causa esami posterò cose più brevi (es le mie classiche liste, che sto pure finendo) e che sarò meno nei blog altrui

    Piace a 1 persona

      1. Qualche visita con i motori di ricerca la riceviamo, ma un paio di mesi fa andava meglio… E poi, non sappiamo cosa vuol dire “andare bene” come dati in generale perché ci vorrebbe il confronto con qualcuno, cosa che non abbiamo mai fatto😂😂

        "Mi piace"

  9. Ciao ragazze, Elena e Laura,
    come vi capisco!
    E’ sempre dura incassare le critiche negative, ma è pur sempre un riscontro.
    Io di riscontri in questo periodo ne ho davvero pochi, per usare un eufemismo, ma continuo per la gioia ed il piacere di scrivere, come sicuramente anche voi.
    Trovo molto positivo che abbiate una vita piena ed essere immerse nella Natura è una grandissima fortuna. Io, invece, in questo periodo mi sento molto triste e non è da me, ma capita, fa parte della vita.
    Passerà.
    Leggo poco perché mi piace essere concentrata quando leggo e per il momento ho troppi pensieri per la testa, perciò preferisco scrivere.

    Un abbraccio

    Piace a 1 persona

    1. Ciao, Valy, ci dispiace che sia un brutto periodo. Purtroppo, ci sono momenti di tristezza che sono difficili da scacciare, ma non temere: la felicità arriva quando meno te lo aspetti e, soprattutto, quando smetti di cercarla. Continua a scrivere, è un rimedio davvero efficace e fa davvero bene a prescindere! Un abbraccio grande!❤️

      Piace a 1 persona

  10. Grazie davvero per le vostre parole di incoraggiamento, fanno sempre bene, ma adesso ne ho davvero bisogno.
    Non so come spiegarvi il mio stato d’animo, la mia tristezza non è legata ad un malessere mio vero e proprio, mi capita di soffrire per la sofferenza altrui, alla quale non riesco proprio ad essere insensibile.
    Certo non posso salvare il mondo, ne sono consapevole, ma il problema nasce proprio da questo. Prima, in qualche modo, ero più forte e riuscivo a schermarmi, ora mi sento più fragile e vulnerabile e tutto è più difficile.
    E’ sempre molto bello interagire con voi!
    Un abbraccio

    Valeria

    Piace a 1 persona

    1. Ti capiamo benissimo, soprattutto perché in questo periodo le cose sono peggiorate un po’ in generale. Speriamo che passi questo periodo triste per via del covid e delle restrizioni e che, almeno nelle piccole cose, la vita torni a una parvenza di normalità. Così, sarebbe meno difficile affrontare la realtà. Un abbraccio!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: