Buongiorno, amici!
Chi di voi conosce la leggenda di Paul Bunyan? Forse non in molti, noi la conosciamo perché da bambine avevamo una VHS che raccontava la sua storia. Era una di quelle VHS non originali che ci portava nostro padre vedendole esposte in qualche edicola e noi apprezzavamo molto (avevamo tutte le VHS Walt Disney, ma anche le versioni “tarocche” Stardust, Avo film, ecc… ci andava bene tutto!😂).
Ebbene, esiste forse una versione della Walt Disney (che stranamente ci manca!) della storia di Paul Bunyan accompagnato da un bue blu, Babe, ma nella nostra VHS questo bue non c’era.
Paul Bunyan è un gigantesco taglialegna, dotato di forza sovrumana, che fa parte del folclore nordamericano.
Cosa dicono gli americani?
Bunyan era gigantesco da bambino. Erano tre cicogne aveva bisogno di consegnarlo ai suoi genitori. Da bambino rideva così forte che le vibrazioni hanno rotto tutte le finestre della zona. Quando aveva sette mesi, segò le gambe sotto il letto dei suoi genitori nel cuore della notte. Un giorno decise di avventurarsi nel vasto mondo e divenne amico di un altro animale gigante, Babe the Blue os. Insieme sono andati dappertutto per aiutare le persone e hanno anche causato cambiamenti nel paesaggio. Poiché Bunyan si è trascinato dietro la sua ascia, il Grand Canyon. La montagna Mount Hood è avvenuto quando voleva spegnere il fuoco e metterci sopra ogni tipo di masso. Si dice che i laghi verdi siano stati creati quando ha scavato una pozza d’acqua perché Babe potesse bere.
Pare che Paul abbia scavato il letto del fiume San Lorenzo e abbia creato i grandi laghi per poter ricevere più velocemente lo sciroppo d’acero da mettere sulle frittelle durante la colazione nell’accampamento nel bosco.
Secondo la leggenda, sarebbe stato proprio lui, insieme al suo fedele bue di colore blu, Babe, ad aver creato molti paesaggi naturali americani, come ad esempio i 10.000 laghi del Minnesota, che sarebbero le impronte di Paul e del suo bue, ed il Grand Canyon, che Paul avrebbe per caso “creato” semplicemente lanciando la sua ascia.
Ciò che però ci “sblocca il ricordo” (come si usa dire sui social, in questo momento) è la puntata del cartone animato che avevamo sulla VHS di Avo film e che, fortunatamente, abbiamo trovato su YouTube. Se avete voglia di dare un’occhiata a questo simpatico cartone animato, vi basteranno una ventina di minuti. Sarà pure un vecchio cartone “tarocco”, ma è molto, molto carino!😉
Credo di aver visto la versione di Walt Disney… Non sono male neanche i cartoni “tarocchi” dai!
Buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, erano carini! Soprattutto, ci sono dei ricordi legati a essi… Buona domenica, Raffa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ la cosa più bella.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai sentito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è molto famoso in Italia, tanto che su internet si trovano poche informazioni, se non in inglese…
"Mi piace""Mi piace"
Non credo di averlo mai sentito e visto ma sembra interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una leggenda molto carina😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo Paul Bunyan, né avevo visto il cartone che ne raccontasse la leggenda: mi è piaciuto davvero molto! 🙂 Grazie, buona serata! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, buona serata!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho conosciuto attraverso una serie a cartoni… Credo si trattasse dello “scrigno magico” o qualcosa del genere.
Poi l’ho ritrovato nel libro IT di Stephen King… XD
Un saluto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, che sorpresa!😁 Ciao e buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"