Ciao a tutti! Sono Laura e oggi vi parlerò del libro “Estremisti!” di Massimo Pistis del blog Poeesie02 Versus Verso.
Estremisti! è stato scritto nella seconda metà degli anni Ottanta, un
tempo non lontanissimo dai fatti che racconta, riguardanti il decennio
precedente.
L’autore si è imposto la sintesi e il collegamento con la realtà storica,
benché il romanzo leghi a spunti reali, il sogno.
È stato pubblicato a puntate sul periodico sardo “Sardegna magazine”
tra il 1996 e il 1997.

La storia si svolge negli anni settanta, nel pieno delle rivolte giovanili. Il protagonista, Antonio, prenderà parte attiva alle manifestazioni del Movimento studentesco e vivrà intensamente “l’amore libero”. Le ambientazioni sono descritte in modo molto vivido e si riesce a percepire chiaramente la vitalità, la forza e l’energia dei giovani riuniti per concerti e scontri con le altre fazioni. Mi ha fatto sorridere pensare a questi ragazzi così coinvolti nella politica, ma pur sempre ragazzi con gli ormoni impazziti, sempre pronti a sesso, droga e rock ‘n roll.
I temi trattati sono sicuramente impegnativi, ma l’autore riesce anche a rendere un’argomento così complesso piacevole da leggere. I personaggi sono ben caratterizzati, ognuno ha le sue peculiarità e questo li rende molto reali.
Mi ha fatto piacere leggere questo libro perché conoscevo questo pezzo di storia in modo molto vago (in tutti gli anni scolastici, la storia contemporanea è sempre stata affrontata in modo superficiale e io non ho mai approfondito). Scoprire che anche in Italia i giovani era politicamente attivi mi ha sorpresa. Riconosco che questa sia una mia mancanza, sono appassionata di storia, ma solo di quella dell’antica Roma. Ogni epoca cela bellezza e ha qualcosa da insegnare e mi auguro un giorno di avere la possibilità – più che altro il tempo – di approfondire il mio studio del passato (per ora, le cose che devo scoprire su Roma sono ancora troppe per passare oltre 😜).
Anche lo stile si adatta all’ambientazione perché è fresco e giovanile. Si percepisce la “vicinanza” con i fatti narrati. Non si tratta infatti di un’opera scritta di recente, bensì concepita negli anni ottanta e mi è piaciuto il fatto che non fosse un ricordo troppo sepolto nella memoria, ma ancora vivo.
Laura
interessante
Mi ha fatto sorridere pensare a questi ragazzi così coinvolti nella politica, ma pur sempre ragazzi con gli ormoni impazziti, sempre pronti a sesso, droga e rock ‘n roll. 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, rendeva molto l’idea…😁
"Mi piace"Piace a 2 people
Bisogna lo legga a mille!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti piacerebbe sicuramente e l’autore è molto disponibile…😄
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Laura… ed Elena, spero lo abbia letto anche lei. Come supponevo il post mi è sfuggito, purtroppo non mi collegavo da quasi un mese e una eventuale email sarà al momento dispersa tra le decine (che fanno presto a diventare centinaia se non faccio pulizia) di pubblicità che sarebbe troppo impegnativo bloccare, sono davvero tante. Mi farò vivo appena pubblicherò di nuovo. Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti aspettiamo! Ciao!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona