Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Momento cupo

Avete mai provato quella sensazione di paura che prima o poi succederà qualcosa che vi ferirà moltissimo?

La vita è fatta di gioie, ma anche di tante, tantissime sofferenze. L’essere umano prova milioni di emozioni, si affeziona ad altre persone, ad animali, a oggetti che rappresentano qualcosa o che sono legati a un particolare ricordo. Ma ogni cosa bella, si sa, prima o poi finisce.

C’è chi riesce a creare una propria comfort zone, fatta di persone fidate, animali da compagnia, oggetti da collezione e quant’altro… ma arriva un momento in cui qualcosa si insinua in questo piccolo mondo fatto di cose belle e distrugge quella serenità.

Sarò sincera: mentre tutti festeggiavano la fine del 2020 che ci ha fatto vivere momenti di reclusione e timore, io avevo paura dell’arrivo del 2021. Ogni anno la vita ci porta via qualcosa o qualcuno e non sono di certo gli anni in sé a c’entrare qualcosa, ma più passano, più porteranno con loro nuove gioie e nuovi dolori.

Ne ho avuto conferma poiché, nemmeno arrivati a metà gennaio, abbiamo perso Otto, uno dei nostri cani. Sì, era vecchiotto anche se non sembrava, ma è successo tutto da un giorno all’altro, qualcosa di neurologico. E così, ultimamente, sta accadendo anche con persone che facevano parte della mia infanzia, anche se, in alcuni casi, in maniera marginale.

Mi ritrovo spesso a vagare con la mente in una mia zona comfort in cui ci sono ancora tutti e stanno tutti bene, in una giornata di sole e con i sorrisi stampati in faccia.

So che sono giovane e che alla mia età non dovrei ancora pensare a queste cose, ma forse il fatto di non avere uno svago per colpa delle restrizioni per il covid non mi aiuta a essere positiva.

Scusate lo sfogo, so che è un momento di tristezza passeggera, ma avevo davvero bisogno di buttare giù due righe.

Elena

56 risposte a "Momento cupo"

Add yours

  1. E’ una sensazione che credo capiti a tutti…
    Mi spiace tanto. In effetti il 2021 doveva essere un anno di riscatto, di rinascita, di qualcosa di bello… ma non sembra ancora che i presupposti ci siano.

    Piace a 1 persona

  2. Buona Domenica Elena, anche se è una cosa che prima o poi deve accadere come hai scritto anche tu, non si è mai veramente pronti a perdere/lasciare andare qualcuno che fa parte della nostra vita radicato dentro la nostra anima… Mi spiace tanto per la vostra perdita, so cosa vuol dire perdere un amico fidato come il proprio cagnolone, pensa il prossimo mese saranno ben 11anni che ho perso il mio Scotty ma non vi è un giorno che non lo penso… si attenuerà con il tempo ma per ora sii felice per la gioia che ti ha donato e concediti anche un pò di sana tristezza aiuta ad elaborare il tutto… Un abbraccio NemoInCucina!!!😙

    Piace a 2 people

  3. Posso capire il dolore di una morte improvvisa… Lo stiamo vivendo con il mio ragazzo che ha perso il padre che si è ammalato da un giorno all’altro e fino a pochi giorni prima della fine dell’anno era in perfetta salute… Uno strazio. Non ci sono parole, davvero 😔💔

    Piace a 3 people

  4. Hai fatto benissimo a sfogarti. Perdere un animale a cui si è affezionati è come perdere una persona cara, anche se sembra esagerato, e solo chi ci è passato può capirlo. Ti assicuro che se la cosa è stata rapida è stato meglio per lui e per voi. Può sembrare cinico, ma in questi casi niente aiuta più di un nuovo cucciolo. Purtroppo per le persone non si può… Un abbraccio e un sorriso.

    Piace a 1 persona

  5. Mi dispiace tantissimo Elena, perdere qualcuno, animale o umano che sia, è una ferita per lungo tempo difficile da curare, difficile da accettare. Io ho conosciuto la scrittura e il suo beneficio per la mia anima proprio a causa di una perdita, una persona a me molto cara, le lacrime non bastavano, avevo bisogno di uno sfogo più silenzioso e intimo. Mi ha aiutato molto. Probabilmente ora Otto riposa in pace, con il ricordo forte di una casa accogliente e di persone che gli volevano bene. Portalo sempre nel tuo cuore e la sua anima sarà felice. Un abbraccio forte.💜💕💕

    Piace a 2 people

    1. Grazie, Eleonora, per le bellissime parole. Sicuramente, la scrittura aiuta tantissimo. Porterò Otto sempre nel cuore e spero che adesso sia felice a scavare buche in un prato. Un abbraccio anche a te…❤️❤️

      "Mi piace"

  6. Ciao Elena,
    la sensazione che provi è normalissima e, credimi, colpisce tutte le età. L’ho provata anche io anni fa, quando nell’arco di un anno ho perso due zii, mio padre e mia nonna, e l’ho provata ancora più volte in seguito quando altri amici mi hanno salutato.
    Anche io, come ti hanno già suggerito, ho trovato un valido aiuto nella scrittura, in cui ho canalizzato le mie emozioni riuscendo a non venirne sopraffatto.
    Un’altra cosa che mi ha aiutato a superare il momento di paura è stato il pensiero che non ero solo. Vicino a me avevo tante persone stupende che mi sono state vicino e, in fondo, sapevo che anche chi mi aveva lasciato era ancora con me nei ricordi dei bellissimi momenti passati assieme e in tutto quello che avevo imparato stando con quelle persone.
    Vedrai che anche tu troverai un modo di superare il momento e tornare a sorridere 🙂
    Un abbraccio fortissimo,
    Mario

    Piace a 1 persona

  7. Cara, prima di tutto, sappi che ti abbraccio forte. Non sei sola, credimi e, se ricordi i mio post pre Capodanno, ho in parte espresso scetticismo e paura anch’io e non c’entra l’età, sei una persona sensibile e riflessiva che percepisce queste cose, tutto qui. Il mio periodo “no” dura da quasi dieci anni ormai, ogni mese, in questi ultimi dieci anni ho dato un’addio o ho avuto paura che succedesse. Come hai detto tu, anche questa emozione tanto ‘scomoda’, fa parte della vita.
    Negli anni ho esaurito le mie confort zone, ma sto lo stesso cercando di non arrendermi e di trovarne di nuove, non è facile, ma cosa lo è?
    Il 2021 non è arrivato con la bacchetta magica, lo sappiamo, ma siamo qui, possiamo ancora amare, sognare, ridere, camminare… Scusa, mi sto dilungando come sempre, quello che volevo dire è che non sei la sola, che capita a tutti e quindi non scusarti.
    Un abbraccio.

    Piace a 2 people

      1. Ogni tanto il fatto che sono anziana mi torna utile in saggezza! 😉😂
        Avrei preferito confortarti più che aumentare le tue riflessioni, ma se sono stata lo stesso un minimo utile, allora sono felice. Buona domenica.

        Piace a 1 persona

  8. È sempre doloroso perdere qualcuno che sia una persona a cui si voleva bene sia che sia stato il proprio cagnolino, ecc. Sicuramente il posto in cui ora si trovano è un posto bellissimo e anche se non sono più accanto a noi fisicamente i momenti vissuti con loro non scompariranno mai e rimarranno per sempre un dolce ricordo. Ti abbraccio forte 🤗 e vedrai che questo momento di tristezza passerà.

    Piace a 1 persona

  9. Ciao Elena, capisco benissimo il tuo stato d’animo; sia per quanto riguarda le perdite degli affetti più cari, sia per la mancanza delle proprie abitiudini. Ho la fortuna di non aver perso alcuno dei miei cari, però sono mesi che sono confinato a casa, e mi manca non poter fare più sport, quando sento le notifiche di altre persone che si prenotano il proprio turno per giocare.. Nei prossimi giorni, però, ho intenzione di andarci, perché tutto questo mi porta a rendermi nervoso, e non ne posso più! 🙂
    Buona serata a te e Laura, un abbraccio forte! ❤ ❤

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Luca, quello che hai detto è verissimo: la situazione rende nervosi. Uno cerca di stare attento, ma non se ne può più di non fare nulla. Speriamo finisca presto tutto e che si possa tornare alla normalità. Buona serata e un abbraccio da entrambe!❤️😊

      Piace a 1 persona

  10. Sì: la vita è a sinusoide…
    È solo questione di punti di vista vederla, invece, come cosinusoide…
    È cioè solo questione di punti di vista percepirla come “benevola” (cioè: «a ogni cosa cattiva ne seguirà una buona!») o “malevola” (cioè: «a ogni cosa buona ne seguirà una cattiva!»)…
    Ma tutto è come lo spazio: non esiste “sopra” o “sotto” a livello assoluto, ma solo “in relazione”: esiste cioè «sopra al tavolo» o «sotto al letto»; esiste «a tot anni luce dal sole, a sud di Orione e a nord di Antares» [sto dando, ovviamente, nomi cosmici di molto a caso], non esiste «là» o «qui» senza relazione di coordinate…
    Idem è col pessimismo o l’ottimismo: esistono solo «in relazione» ad altro…
    qualcosa è pessimista per certi frangenti, ottimista per altri…
    anche perché la vita, proprio a livello chimico, non finisce affatto qui sulla terra, ma è questione di atomi che si trasformano… e forse sono anche sempre quelli, solo “esistenti” in combinazioni variabili discretamente e parzialmente nel tempo (che anch’esso è relativo e relazionale)…
    perciò si piange qui, ma forse non piangiamo in possibilità chimicamente affini e alternative che vivremo tra un po’ o che stiamo vivendo a nostra insaputa, o che i nostri atomi vivranno in un futuro “relazionale” quando visti da altre prospettive…
    Piangiamo adesso…
    Ma, di certo, a livello chimico, o non piangeremo mai, o piangeremo per sempre…
    Perciò sta solo a noi decidere quel che vogliamo vedere o provare…
    Piangiamo, ma, nei nostri ricordi, non siamo già liberi di rivivere quel che apparentemente è stato ma è chimicamente presente a livello relazionale alternativo/inconscio?
    Tutto per dirvi: su: siamo tutti con voi, e confidate che chi avete perduto vivrà per sempre proprio in voi!

    Piace a 1 persona

  11. È triste notare che il nostro quadro famigliare composto da persone e situazioni note cambi…credo faccia parte di un processo naturale, ma gli uomini fondamentalmente non sopportano i cambiamenti…ecco perché inventiamo storie, per rendere le nostre emozioni e i nostri ricordi immortali. Un caro saluto!

    Piace a 1 persona

  12. Io piango già adesso per quando non ci saranno più i miei nonni. Sono ultraottantenni e temo per loro e mi immagino senza fi loro in un lago di sofferenza e tristezza. Allo stesso tempo sto già meditando per la sopportazione del dolore provocato dalla perdita di un proprio caro. Dobbiamo vederla come parte del ciclo della vita.
    Inoltre ho paura per le mie crisi depressive con cui, anche se ho imparato a convivere, non sto molto bene. Ho la maturità ho il test di ammissione a ingegneria, ho anche quello a medicina, ho la patente ho tante cose. TUTTE NEL 2021. Riuscirò in tutte??? Chi lo sa. Il consiglio che vi do ragazze è di vivere alla giornata programmando il futuro senza aspettative. Ripescate insegnamenti dal passato e trovate ciò che vi fa star bene e dedicatevi sopratutto a quello. Io seguo questa strada

    Piace a 1 persona

    1. Allora la viviamo allo stesso modo: anche noi proviamo la stessa disperazione nel pensare a una vita senza i nonni, già due li abbiamo persi e perdere anche questi significherebbe proprio averli perso tutti. Bisogna essere forti e affrontare tutto. Vedrai che per la maturità andrà tutto bene, sei una ragazza studiosa e avrai ciò che meriti…❤️

      "Mi piace"

    1. Ciao Valy, io sto vivendo momenti di alti e bassi. Ho deciso di stravolgere la mia vita facendo una scelta difficile, ma era giusto così. Come dici tu, non dobbiamo arrenderci mai!
      Un forte abbraccio, anche io ti sono vicina!
      Elena

      "Mi piace"

  13. Cara Elena,
    vorrei riuscire a trovare parole confortanti, ma, come te, sto vivendo un periodo molto altalenante.
    Avevo anche pensato che andasse meglio, ma la tristezza è rimasta a farmi compagnia.
    Dicono che tutto serva nella vita, a quanto pare, anche la tristezza.

    Arriveranno tempi migliori!

    Un abbraccio forte

    Valeria

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: