Ciao a tutti, sono Laura e ho appena concluso il libro “Il fuoco, il vento e l’immaginazione”, romanzo d’esordio di Antonella Salottolo.
Siamo state contattate dall’autrice che ci ha proposto di leggere la sua opera e noi siamo state ben felici di questo invito.
Il libro mi ha incuriosita fin dalle prime pagine: inizialmente, sembra si tratti di un diario della protagonista, ma andando avanti con la lettura compaiono altri personaggi e le varie storie si intrecciano rendendo il romanzo più dinamico.

La protagonista – Antonella – inizia a narrare la storia (in prima persona) da quando partecipa a una riunione di famiglia. Durante questa occasione, viene celebrata la tradizione di fare un grande falò in cui tutti i membri della famiglia conferiscono qualcosa. La nostra protagonista decide di affidare alle fiamme la sua storia, in modo che, con la combustione, venga “portata lontano”.
Tutto ha inizio su un treno dove un casuale incontro suscita la curiosità di Antonella che vorrà andare a fondo della questione e riuscirà a farlo grazie ad alcuni libri lasciati appositamente come indizi.
Il filo conduttore di tutte le storie è l’immaginazione che è intrigante, ma anche amara.
L’autrice, per comporre quest’opera, ha fatto ricorso a un espediente letterario che è risultato piacevole: lascia che siano confessioni, manoscritti e chiacchiere a raccontare la storia.
Ampio spazio viene dato a miti, leggende, tipicità gastronomiche e tradizioni. Questo aspetto mi è piaciuto e mi ha affascinata, ho scoperto tante curiosità su Napoli (i suoi dolci deliziosi – mi è venuta l’acquolina in bocca mentre leggevo).
Carina l’idea di iniziare ogni capitolo con una citazione che, anticipandone il contenuto, consente al lettore di dedicarsi alla lettura con la giusta predisposizione.
Lo stile è generalmente scorrevole, alcune parti filano un po’ meno, ma non sempre è semplice esprimere concetti profondi con leggerezza.
Laura
Grazie del consiglio di lettura, lo valuterò, anche se per ora sono pienissima di lettura da fare ^_^°
Buon pomeriggio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo manca sempre il tempo per leggere tutto ciò che vorremmo.. buon pomeriggio!😊❤️
"Mi piace""Mi piace"