Ciao a tutti, sono Laura e oggi torno a parlavi della bravissima Elena Andreotti, scrittrice e blogger molto seguita. Lascio qui il link al suo blog dove potrete trovare tanti interessanti articoli: Non Solo Campagna.
Qualche mese fa, avevo letto i primi capitoli della saga di Debora Nardi, una simpatica detective dilettante che, grazie alla sua sagacia, riesce a risolvere anche i casi più intricati. Se vi siete persi l’articolo in cui ne parlo, ecco il link: “Vorrei essere Jessica Fletcher”, “Morte dolceamara”, “Di porpora vestita” di Elena Andreotti – “Un caso per tre” di Elena Andreotti e Gian Paolo Marcolongo
Come speravo, l’autrice ha pubblicato una nuova indagine della signora Nardi e, non appena ne ho avuto l’occasione, mi sono immersa nel suo mondo alla Jessica Fletcher.
“Il mistero della Villa dei glicini” differisce dai precedenti capitoli poiché si tratta di un cold case (un vecchio caso irrisolto). La vicenda inizia quando torna in città un famoso scrittore. L’uomo si era allontanato dalla sua villa – la Villa dei glicini – a seguito della misteriosa scomparsa della moglie. Tutti gli abitanti del paese lo ritenevano colpevole e l’uomo, sconvolto dal tragico evento, aveva abbandonato la dimora dove, per tanti anni, era stato felice.
Debora Nardi, accompagnata dall’inseparabile amica Flora, si avvicina alla Villa dei glicini e, vinta dalla curiosità, accetta l’invito del proprietario a visitarne l’interno. I tre diventano amici e, un pomeriggio, Debora e Flora si trovano nel giardino della villa quando viene fatta una macabra scoperta; questo riaprirà la vecchia ferita nel cuore dello scrittore e darà alla detective Nardi l’occasione di cimentarsi in un’indagine complessa che si perde nei meandri del passato.
Con uno stile semplice ma non banale, l’autrice ci trascina nel mondo di Debora Nardi. Il ritmo incalzante e il susseguirsi di prove, indagini e intuizioni rendono la lettura piacevole e coinvolgente. L’intento dell’autrice è quello di rievocare le atmosfere della serie tv “La signora in Giallo” e ci riesce benissimo.
Consiglio questo romanzo a tutti coloro che cercano una lettura piacevole e veloce, ma prima consiglio di leggere i capitoli precedenti: anche se non è necessario ai fini della trama, conoscere la detective Nardi fin dalle sue prime indagini renderà la lettura ancora più coinvolgente.
Laura
Buon giorno, ho letto il suo primo libro, condivido il vostro giudizio sulle capacità di scrittura di Elena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno. Scrive molto bene😉
"Mi piace""Mi piace"
Concordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso proprio di leggerlo, ma, come mi hai consigliato, leggerò i libri dal primo. Grazie della bella recensione😀
Buona giornata😘
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Laura, buona giornata!😘
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Avete compreso appieno il mio stile e il mio intento, che non è scimmiottare un personaggio ma è trovare ispirazione. Del resto Jessica Fletcher è sulla scia di Miss Marple e gli autori lo fanno capire fin dalla prima puntata (è nella storia della serie).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, è sempre piacevole leggere le (dis)avventure di Debora Nardi!😄😄
"Mi piace"Piace a 2 people
💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un articolo semplice ma esaustivo che dice qualcosa ma non tutto per non togliere la curiosità ai futuri lettori.
Il romanzo l’ho letto anch’io tutti gli altri e concordo sul fatto che ha creato l’atmosfera giusta per un giallo mai banale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
brave voi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un caso-romanzo, più casi-romanzi, a me vicini, confermo che non si risolverà mai ma che contiene qualche crimine che invece andrebbe risolto, grazie per la condivisione, auguri reali per buon lavoro e più Meritocrazia reale Perché ci Crediamo attimo dopo giorno dopo anno ❤
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Elena Andreotti – scrittrice.
"Mi piace"Piace a 1 persona