Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Aquila solitaria” di Danielle Steel

Ciao a tutti!

Ho terminato la lettura di un libro della famosa Danielle Steel, “Aquila solitaria”. L’unico suo libro mai letto era stato uno degli ultimi, “Come una favola”, di cui potrete leggere anche la recensione.

Il motivo che mi ha spinto a leggere un altro libro di quest’autrice è stato verificare se potesse davvero rientrare nel mio genere. In effetti questa storia è stata diversa da “Come una favola”, ma posso dire che lo stile narrativo mi è piaciuto e il romanzo è stato scorrevole.

Si tratta di un romanzo rosa. All’inizio ho fatto fatica, lo ammetto. Lo trovavo troppo mieloso e sdolcinato, non si faceva altro che parlare di amore e di sentimenti e di emozioni e bla bla bla… Avrei voluto sospendere la lettura, ma non mi piace lasciare le cose a metà, perciò ho insistito. Devo dire di non essermene pentita, visto che la storia si è fatta più coinvolgente e mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine. Nonostante questo, ho trovato i protagonisti davvero detestabili.

dav

Di cosa parla “Aquila solitaria”?

♥ A pochi giorni da Natale, Kate riceve la più terribile delle notizie, quella temuta da sempre e che avrebbe sperato non arrivasse mai, Stordita e sconvolta, si abbandona al flusso dei ricordi, tornando a quella sera di dicembre del 1940 in cui, bellissima debuttante newyorkese, aveva incontrato Joe, una leggenda negli ambienti dell’aeronautica, ma soprattutto un uomo sensibile e affascinante che l’aveva attratta da subito. Era cominciata così la loro grande storia d’amore, segnata da alti e bassi, addii e riconciliazioni… ♥

Intanto si sa già dalle prime pagine che Joe morirà, non è un mistero. Seppur in età abbastanza avanzata, si vive la lettura di questo romanzo di più di 400 pagine con la consapevolezza che lui resterà coinvolto in un incidente aereo.

Ho trovato Joe un personaggio alquanto irritante, ha sempre anteposto il suo lavoro e la sua passione per gli aerei all’amore per Kate. È sempre fuggito dall’idea del matrimonio e ha sempre detestato la possibilità di avere dei figli. Ha più volte dichiarato di amare più i suoi aerei e la sua libertà che Kate e di non volersi sentire obbligato nei suoi confronti.

Dal canto suo Kate è sempre morta d’amore per lui (e anche lui per lei, non smettono di ripeterselo un attimo) e gliele ha sempre perdonate tutte: le lunghe assenze, il pessimo umore, la voglia di libertà… e spesso si è data la colpa di pretendere troppo da lui.

Ma come si fa, dico io?

Se c’è una cosa che mi ha fatto capire questo libro è proprio questa: il tipo di uomo che non vorrei mai al mio fianco. E anche il tipo di donna che non vorrei mai diventare. Kate si è spesso comportata da zerbino, rinunciando a tante cose, e a ragazzi che le avrebbero potuto offrire relazioni “normali”. Ha nascosto la sua debolezza con l’amore struggente per Joe. Capisco che quando si è innamorati non si vede nulla e non si ragiona, ma quando so o leggo di persone che si sono rovinate l’esistenza fino alla fine, provo tanta tristezza.

Alla fine, se lo volete sapere, il libro ha un lieto fine, ma a che prezzo?
Ho preferito “Come una favola” perché la trama mi era piaciuta di più, ma mi sento comunque di consigliare questo romanzo agli amanti del rosa. Danielle Steel è molto popolare e le sue opere sanno conquistare i lettori per la sua abilità di entrare nel profondo di ognuno di noi.
Elena

13 risposte a "“Aquila solitaria” di Danielle Steel"

Add yours

  1. “non si faceva altro che parlare di amore e di sentimenti e di emozioni e bla bla bl”
    Nemmeno una sparatoria, una scazzottata come si deve? Ah… questi scrittori… 😛

    Piace a 1 persona

    1. All’inizio è stato onesto e ci starebbe pure il “non condannarlo”. Lei si è rifatta una vita, ha avuto un matrimonio, dei figli… Poi, però, lui torna con mille promesse e fa pressioni affinché chieda il divorzio dal marito… per poi tornare sui suoi passi! Durante la lettura ho provato rabbia sia per lui che per lei…🙄

      "Mi piace"

  2. Ciao Elena, buongiorno 🙂
    Come avra capito da alcune recensioni che ho fatto, mi piacciono i romanzi rosa; li uso come “lettura di riserva”, se vuoi; quando durante il giorno mi leggo dei saggi, la sera preferisco leggere qualcosa di più leggero, per allontanare la concentrazione che richiede un saggio, e dedicarmi a qualcosa di più piacevole, che magari potrebbe anche farmi sorridere… beh, tutto questo per drti che, pur sapendo che genere scriva Danielle Steel non ho mai letto nulla di suo, ma ora mi hai incuriosito! 😉
    Auguro a te e Laura una splendida giornata! 🙂

    Piace a 1 persona

  3. Buongiorno Luca! Anche a me piace leggere qualcosa di rosa per rilassarmi. Ho letto soltanto due romanzi di Danielle Steel, ma mi hanno fatto capire a cosa sia dovuto il suo immenso successo: scrive molto bene. Ovviamente ogni storia può piacere o meno, ma la definirei “la regina” del rosa. Te la consiglio. Buona giornata!😊

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: