Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Il profumo delle foglie di tè” di Dinah Jefferies

Ciao a tutti! Sono Elena.

Vi avevo già introdotto la scrittrice Dinah Jefferies in un mio precedente articolo, parlandovi de “La figlia del mercante di seta”.

Oggi vi racconterò le mie impressioni sul libro che, ad oggi, ritengo uno dei migliori scritti da quest’autrice, nonché uno dei libri più belli che io abbia letto in questo ultimo periodo. “Il profumo delle foglie di tè” è un romanzo avvincente, che trasporta nel passato con una storia coinvolgente e appassionante.

mde

ꕥ⭒ღ❀☼∘ Trama ∘☼❀ღ⭒ꕥ

Londra, anni Venti. Gwendolyn Hooper, giovane donna inglese appena sposata, si trasferisce nella lontana isola di Ceylon per raggiungere il marito. Ma l’uomo che le viene incontro nella piantagione di tè non è lo stesso di cui si era innamorata in Inghilterra tempo addietro.
Distante e indaffarato, Laurence trascorre le giornate nella piantagione, lasciando la sua sposa da sola a occuparsi della casa, della servitù e delle nuove incombenze. La grande casa coloniale, agli occhi di Gwendolyn, appare un luogo misterioso, con porte chiuse a chiave e indizi di un torbido passato: in un baule polveroso è nascosto un vecchio velo da sposa ingiallito e le ombre del giardino celano una piccola tomba… Quando Gwen rimane incinta, suo marito è finalmente felice e tutto sembra andare per il verso giusto, ma c’è poco tempo per festeggiare. Al momento del parto la neomamma dovrà prendere una decisione terribile, di cui non potrà fare parola con nessuno, neanche con Laurence. Quando, infine, arriverà il momento della verità, Gwen sarà in grado di spiegare che cosa ha fatto e perché?
Un appassionante storia di tradimenti, colpe e segreti indicibili che avvince il lettore e non lo lascia più andare.

ꕥ⭒ღ❀☼∘

Gwen è una ragazza giovanissima, che deve lasciare la trafficata Londra con famiglia e amici, per traferirsi a Ceylon, un mondo tutto nuovo dove si ricongiungerà con suo marito. Questa è già di per sé una sfida per la nostra protagonista, la quale si ritroverà ad affrontare situazioni sconosciute. Inoltre, il tutto sarà condito da una buona dose di segreti, intrighi e verità sconvolgenti che faranno crescere non solo lei, ma anche chi la circonda.
I paesaggi – e le metafore con cui Dinah Jefferies li descrive –  sono meravigliose e ci fanno sognare quei luoghi esotici e lontani, lasciandoci immergere in una realtà a cui solo le abili parole di questa scrittrice possono rendere giustizia. Il lettore è talmente coinvolto che si sente di compiere questo viaggio insieme a Gwen.

Sono rimasta molto colpita dalle descrizioni accurate dei personaggi e delle loro emozioni, tanto da sentirmi in simbiosi con loro e provare le stesse paure e comprenderne le decisioni o i comportamenti impulsivi.

Consiglio la lettura di questo romanzo dalle note rosate a chi vuole immergersi in una storia avvolta di misteri, intrighi e passioni in un passato abbastanza recente, ma allo stesso tempo lontano dai giorni nostri.

A presto!
Elena

16 risposte a "“Il profumo delle foglie di tè” di Dinah Jefferies"

Add yours

  1. Mmmmhhhj lo stavo mettendo nella lista di desideri e su Amazon mi è caduto l’occhio su tre -4 recensioni, due proprio pessime e le altre abbastanza ni perché non trapelavano entusiasmo! Però l’unica cosa che mi è dispiaciuta : la pesantezza delle persone nell’esprimere un giudizio sul lavoro di qualcuno, nudo e crudo! Comunque è nella lista! Sono curiosa di leggerlo

    Piace a 1 persona

    1. Se ti piace il genere, (un po’ quello di Lucinda Riley) questo romanzo è perfetto. Anche io ho letto le recensioni, fortunatamente dopo, e non capisco questo accanimento… davvero! È un romanzo scorrevole e scritto molto bene, non so cosa la gente si aspetti… è ovvio che sia frutto dell’immaginazione dell’autrice. Io leggo tante recensioni su Amazon e Facebook per farmi un’idea di come ragiona la gente, ma spesso vengo delusa. Come dici tu, le persone esprimono un giudizio pesante e molto “cattivo” sui lavori altrui. È davvero una brutta cosa…🙁

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: