Ciao a tutti! Sono Elena e ho terminato l'ennesimo romanzo di Lucinda Riley. Ero partita senza troppo entusiasmo, visti i numerosi pareri negativi letti sui social. Devo dire che, a dispetto di questo, la storia mi ha catturata e l'ho finito in tre giorni. Ammetto si discosti un po' dal solito stile della scrittrice, ma... Continue Reading →
“Come il mare” di Wilbur Smith
Ciao a tutti, sono Elena. Qualche anno fa, convinta dal mio ragazzo, iniziai a leggere Wilbur Smith. All'inizio ero un po' scettica: non mi ispirava più di tanto, lo credevo uno scrittore un po' pesante e che non sarebbe riuscito a catturarmi. Mai avuto un pregiudizio più sbagliato! Intanto, bisogna dire che, di libri di... Continue Reading →
Portovenere e i suoi scorci
Ciao a tutti i lettori del nostro blog e a chi è solo di passaggio! Sono Elena!👋 Oggi vi volevo parlare di una meraviglia tipicamente ligure: Portovenere. Per il momento non possiamo spostarci da casa ma, con questo articolo, vorrei farvi sognare un po'. Vi devo anche fare una confessione: sono nata e cresciuta a... Continue Reading →
“Il mercante di seta” di Liz Trenow
Buongiorno a tutti! Sono Elena. Vi consiglio vivamente questo libro, "Il mercante di seta" di Liz Trenow. Devo dire che, inizialmente, ho avuto qualche difficoltà nell'immergermi nelle descrizioni precise e dettagliate sulla tessitura della seta. Inoltre, Liz Trenow ha ambientato il suo romanzo in un'epoca storica di cui non conoscevo praticamente nulla. Siamo a Londra,... Continue Reading →
“La stanza delle farfalle” di Lucinda Riley
Ciao a tutti! Sono Elena ed eccomi a recensire un altro libro della mia scrittrice preferita: Lucinda Riley. Si tratta dell'ultimo uscito, "La stanza delle farfalle", che mi sono auto-regalata a Natale. Mi è piaciuto molto, anche se devo dire di aver trovato dei piccoli cambiamenti nello stile solito dell'autrice. Di certo nulla di negativo,... Continue Reading →
Correzione del manoscritto e quarantena
Cari amici, un grosso saluto a tutti voi. Sono Elena e approfitto di questo momento per rendervi partecipi dell'evoluzione del nostro romanzo. Avevo introdotto l'argomento nell'articolo “Il segreto degli alberi” di Elena e Laura – Un sogno nel cassetto. Come procede questo periodo difficile? C'è chi deve andare a lavorare comunque e chi è a casa.... Continue Reading →
“Giômìn o dizertô” (terza e ultima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso le prime puntate? Clicca qui 👇 “Giômìn o dizertô” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa “Giômìn o dizertô” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa Arrivato davanti alla porta bussò piano e quando la moglie chiese : «Chi è?» si fece riconoscere. La donna, anche se scossa, tolse svelta i... Continue Reading →
“Giômìn o dizertô” (seconda parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso la prima puntata? Clicca qui 👇 “Giômìn o dizertô” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa A dispetto di quanto si possa immaginare, scappare dal fronte non fu affatto difficile: ufficiali e soldati erano talmente presi dai loro compiti e dai loro pensieri che nessuno faceva caso a chi si allontanava un attimo... Continue Reading →
“Giômìn o dizertô” (prima parte) di Elena Canepa e Laura Canepa
Questo è il racconto di Giômìn o dizertô (si legge Giumin u disertu e significa Giômìn il disertore) che morì all'età di 79 anni e si portò dietro, per tutta la vita, questo soprannome. Il suo vero nome era Gerolamo e nacque nel 1889 a Vesima, una frazione dell'estremo ponente genovese. Si sposò e andò... Continue Reading →
“Jane Eyre” di Charlotte Brontë
Ciao a tutti, sono Laura! Oggi voglio recensire un altro grande classico, il capolavoro di Charlotte Brontë. Si tratta del suo primo romanzo, pubblicato nel 1847. Non è stato semplice scegliere, tra i vari volumi che ho acquistato, quale leggere per primo. Solitamente, leggo prima i libri che sono in coda da più tempo, ma... Continue Reading →