Ciao a tutti! Eccomi qui a recensire l’ultimo libro che ho letto. Si tratta dell’opera di Anna Esse dal titolo emblematico “L’altra me”. L’autrice è una bravissima blogger, qui https://ilmondodishioren.wordpress.com/ potete dare un’occhiata ai suoi lavori, è veramente eclettica! Premetto che ho letto una versione primordiale del romanzo, dalla quale ho potuto dedurre tutta la... Continue Reading →
“La fanciulla e il corvo” (terza e ultima parte) – fiaba di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso le prime puntate? Clicca qui 👇 “La fanciulla e il corvo” (prima parte) – fiaba di Elena Canepa e Laura Canepa “La fanciulla e il corvo” (seconda parte) – fiaba di Elena Canepa e Laura Canepa Il padre si era destato: «Figlia mia! Cosa ci fai qui? Scappa! La strega potrebbe tornare da... Continue Reading →
“La fanciulla e il corvo” (seconda parte) – fiaba di Elena Canepa e Laura Canepa
Hai perso la prima puntata? Clicca qui 👇 “La fanciulla e il corvo” (prima parte) – fiaba di Elena Canepa e Laura Canepa Alla sera le spocchiose sorelle indossarono i loro abiti e, senza neppure ringraziare Capelli Dorati per il bel lavoro che aveva fatto, chiusero sbattendo la porta e girarono la chiave nella serratura.... Continue Reading →
“La fanciulla e il corvo” (prima parte) – fiaba di Elena Canepa e Laura Canepa
C'era una volta un mugnaio che aveva tre figlie: una, la maggiore, si chiamava Morgana; la seconda si chiamava Gertrude e la più piccola si chiamava Capelli Dorati. Un giorno il vecchio padre dovette partire per affari. Prese il suo fedele cavallo, lo imbrigliò, chiamò le tre figlie a raccolta e salendo sul calesse disse:... Continue Reading →
“Inseguendo le ombre dei colibrì” di Paolo Zambon
Ciao a tutti! Dopo “Viaggio in Oman”, ecco qui la recensione dell’altro libro di Paolo Zambon. Il titolo - “Inseguendo le ombre dei colibrì”- è molto curioso. Il motivo che ha spinto l’autore a dare questo titolo si intuisce già dalle prime pagine: mentre pianifica la partenza per il suo viaggio on-the-road vede un colibrì... Continue Reading →
“La ragazza della neve” di Pam Jenoff
Ciao a tutti! Sono Elena e ho appena terminato la lettura di questo libro. Mi è piaciuta molto la storia particolare, ambientata negli anni della guerra e della persecuzione degli ebrei, anche se ci sono degli aspetti che non mi hanno convinta del tutto. Ma intanto... chi è l'autrice? Pam Jenoff è nata nel Maryland... Continue Reading →
Un San Valentino dolcissimo
Ciao a tutti! Oggi è San Valentino che non è la festa dei fidanzati, ma degli innamorati. ❤️❤️❤️❤️❤️ Auguri, quindi, a tutti coloro che sono innamorati, da parte mia e da parte di Laura. ❤️❤️❤️❤️❤️ Nel frattempo, approfitto per darvi un gustoso suggerimento. Avete presente il cono gelato Algida? Bene. Avete presente quando, al finale,... Continue Reading →
“Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen
Ciao a tutti! Sono Laura e oggi volevo introdurre un nuovo argomento: i grandi classici della letteratura. Non molto tempo fa, leggendo il settimanale Topolino, mi sono imbattuta nella versione “fumettosa” del romanzo di Jane Austen. Prima di allora, non avevo mai preso in considerazione l’idea di leggere questi romanzi perché, superficialmente, in libreria mi... Continue Reading →
“Viaggio in Oman” di Paolo Luigi Zambon
Ho scoperto questo libro proprio grazie al suo autore: Paolo Zambon. Si tratta di un programmatore/viaggiatore/scrittore da alcuni anni trapiantato in Canada per ragioni di cuore, che ha contattato me e Laura per avere un parere sui due suoi libri di genere letteratura di viaggio: "Inseguendo le ombre dei colibrì" 2017 e "Viaggio in Oman"... Continue Reading →
“L’ospite indesiderato” di Shari Lapena
Ciao a tutti! Oggi vi parlerò di questo libro che fa sempre parte di quelli trovati sotto l'albero di Natale. Il genere è giallo/thriller e, in meno di una settimana, l'ho divorato avidamente! Inizio subito col dire che la trama era molto coinvolgente; forse, anche per questo, non vedevo l'ora di saperne di più. Un... Continue Reading →