Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

“Come una favola” di Danielle Steel

Ciao a tutti! Questa recensione è dedicata a chi ama le favole e le storie a lieto fine. Tempo fa acquistai una copia di “Come una favola” di Danielle Steel che era appena uscito in tutte le librerie.

dav

Danielle Steel è una delle autrici più famose e tra coloro che hanno venduto più copie nel mondo. Nasce a New York ed è sempre presente nella classifica del New York Times.

Devo ammettere che questo è il primo romanzo che leggo di quest’autrice (pur essendo in possesso di alcuni dei suoi libri), perciò non posso ancora fare un paragone.

“Come una favola” è, come recita il titolo, ispirato ad una favola: Cenerentola. Possiamo dire che è una Cenerentola riscritta in chiave moderna con alcuni adattamenti e l’aggiunta di piccoli particolari che rendono la storia molto piacevole da leggere.

Camille vive in California, nella bellissima Napa Valley a nord di San Francisco. Circondata dall’amore dei suoi genitori e da ettari di vigneti, la ragazza trascorre le sue giornate tra le dolci colline della meravigliosa azienda vinicola ispirata ad una vecchia proprietà di famiglia a Bordeaux. Finita l’università, quando Camille si appresta ad aiutare i genitori nella gestione di Château Joy, la madre viene a mancare e solo sei mesi più tardi il padre viene stregato da una raffinata e misteriosa contessa francese. Camille è scioccata dai comportamenti del padre che sembra non essere più in sé. La ragazza dovrà salvare l’eredità di famiglia e affrontare una realtà ben diversa da quella a cui era abituata… In suo aiuto ci sarà un’alleata gentile ed inaspettata e l’adorato amico d’infanzia.

Questo romanzo mi è piaciuto molto; è scritto davvero bene e la lettura è scorrevole. Mi sono piaciuti gli adattamenti nella storia: Camille ha due fratellastri e la “fata madrina” è una persona del tutto inaspettata. Ci sarà anche un principe azzurro, il tutto a coniugarsi in una perfetta formula fiabesca. Nonostante possa risultare una favola scontata a lieto fine, tiene il lettore incollato alle pagine fino all’ultimo. Personalmente leggere della povera Camille, alla quale la matrigna causava ogni tormento possibile, mi faceva soffrire da morire e non vedevo l’ora che ognuno avesse ciò che meritava. Il romanzo non si risparmia negli avvenimenti tristi e il modo in cui vengono descritti fa immedesimare molto bene nei personaggi. Perfino l’impaginazione della copia che ho comprato rende piacevole la lettura: il carattere di scrittura non è troppo piccolo, c’è molta interlinea e anche molto margine, forse troppo.

Alla luce di questo, la mia valutazione non può che essere positiva, ma ci tengo a ribadire che si tratta di una fiaba a lieto fine. Se non è il genere che state cercando vi sconsiglio di prenderlo in considerazione. Se, al contrario, siete alla ricerca una lettura semplice e che vi metta di buon umore allora è quella giusta!

Fatemi sapere i vostri pareri e\o consigli; sono sempre ben accetti!

A presto!

Elena

 

 

Pubblicità

7 risposte a "“Come una favola” di Danielle Steel"

Add yours

  1. Ciao! 🙂 Mi piacciono i romanzi così, con svariate tinte rosa; una buona parte ne ho nel Kindle, dove nessuno può avere da ridire su quello che leggo; può anche darsi che un giorno prenda in cosiderazione la tua segnalazione; intanto grazie! ❤

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: